Archivio 24 Ore
24 Ore | venerdì 26 giugno
Il ritorno a scuola dovrà avvenire in sicurezza, riducendo al massimo il rischio contagi. Docenti, studenti e personale scolastico verrà sottoposto a...
Da sabato 27 giugno riprenderanno le visite accompagnate agli affreschi dell’XI secolo del sottotetto, al museo del Tesoro e al chiostro della...
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani celebra la Giornata internazionale delle micro, piccole e medie imprese del...
Iesu et Maria, in vobis confido! In questi tempi così tristi di morta fede, di empietà trionfante, il mezzo più sicuro per mantenersi esente dal...
"Con grande rammarico e non poco fastidio lo studio Dentistico ed Odontotecnico Valdostano di Gasparella Silvio apprende che la notizia ...
Nella nostra regione l’indice Rt relativo al contagio Covid-19, come calcolato dall’Istituto Superiore di Sanità-ISS negli ultimi 14 giorni risulta a...
Sarà l'Azienda regionale di edilizia residenziale-Arer di Aosta a doversi occupare di quanto sta succedendo da tempo nei garages degli edifici del...
Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Flussi miti atlantici instabilizzano debolmente l'atmosfera valdostana,...
Sarà presentata venerdì 3 luglio, alle ore 11, al Castello Gamba di Chatillon, la mostra 'Ritornanti. Presenza della figurazione nella cultura...
La Giunta regionale ha approvato il Piano regionale integrato 2018-2020 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del Gioco d'Azzardo ...
Silvio Gasparella, 58 anni, odontotecnico; la moglie coetanea e assistente alla poltrona, di 60 anni; il loro figlio igienista dentale, di 37...
L’azienda è alla ricerca di oltre 100 persone da assumere come Addetti alle Vendite Zara è una delle principali società di moda internazionale che...
RESTIAMO A CASA - Nell'articolo possono essere presenti messaggi pubblicitari perché la rubrica quotidiana del pomeriggio, Il Poussa Café, può essere...
Fiori Made in Italy in crisi. L’iniziativa si svolge domani, sabato 27 giugno, in Via Croce di Città
Acque più tranquille per il Comune di Oyace, che ha evitato il commissariamento: il nuovo sindaco è Sandro Favre. Lo scorso 8 giungo l'arresto di...
Il Palazzo regionale ha ospitato, nel tardo pomeriggio di ieri giovedì 25 giugno, l’assemblea dei delegati del Fondo pensione valdostano Fondemain,...
L’Uvp pare avere perso fiducia in Alpe che con tre assessori su cinque non è stata in grado di dare una svolta alla crisi di giunta e più ancora non...
Dal 19 maggio è trascorso più di un mese e i soldi non sono ancora arrivati al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato che è pronto ad...
Une vidéo et une nouvelle section sur le site du Fort di Bard font la promotion des beautés artistiques et paysagères autour de la forteresse. Le...
Covid-19. Il nome è l'acronimo di Co (corona); Vi (virus); D ('disease', malattia) e 19 (l'anno di identificazione del virus) Il virus è l’ultimo...
Da prestigiosa sede di rappresentanza a tappa ristoro per i clochard, icone letterarie romantiche senza dubbio, ma poco invitanti quando...
Le prenotazioni per domani, sabato 27 giugno, coprono già l'80% delle camere. Riapre oggi e sotto i migliori auspici, dopo tre mesi e mezzo di...
E' ripresa alle 9 di questa mattina la discussione generale in Consiglio Valle sul disegno di legge di assestamento al bilancio di previsione ...
In Africa il covid-19 «sta causando una crescente “pandemia della fame” e provocando uno “tsunami della povertà”, che minacciano la vita di...
La rassegna stampa al Bistrot de la Gare di Aosta. Il miglior modo per iniziare la giornata: leggere i giornali e fare colazione al Bistrot de la...
"Cari fratelli e sorelle, indifferenza, egoismo, divisione, dimenticanza non sono davvero le parole che vogliamo sentire in questo tempo. Vogliamo...