In Breve
CRONACA | mercoledì 16 luglio, 02:47
Sospeso nel vuoto sul Dente del Gigante: salvato alpinista in una corsa contro il tempo
Recupero impossibile in elicottero per il forte vento: soccorritori del SAV e del Sagf affrontano la parete via terra per raggiungere un alpinista rimasto appeso nel vuoto. Dopo ore drammatiche, discesa a Helbronner e rientro notturno a Courmayeur...
Le Tunnel du Mont Blanc : deux pays réunis et 60 ans d’histoire
Il y a exactement 60 ans, le 16 juillet 1965, les présidents de la République Française et de la République Italienne, Charles de Gaulle et Giuseppe Saragat, inauguraient le Tunnel du Mont Blanc. Il était alors le plus long...
Pompiod, via libera senza VIA: la Regione ignora le richieste di trasparenza
Il comitato “Discarica sicura Pompiod” attacca duramente la Giunta regionale per la mancata Valutazione di Impatto Ambientale. I Comuni di Aymavilles e Jovençan pronti al ricorso. E la tutela della salute pubblica?
Morgex e La Salle, ribelliamoci alla follia dei bidoncini: fermiamo la raccolta porta a porta
La petizione lanciata da Emanuela Di Negro su Change.org contro la nuova raccolta rifiuti “porta a porta” ha già raccolto 800 firme. Una protesta civile ma decisa contro un sistema scomodo, antiestetico, inefficiente e tutt’altro...
Il Consiglio di Stato dà ragione ad Aosta Pride e Comune di Aosta
Palazzo Spada conferma la legittimità del patrocinio e che Arcigay non è un partito politico
61° Giro ciclistico internazionale a tappe della Valle d’Aosta - Disciplina della circolazione
In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti
Iniziativa benefica “Un gelato per un sorriso!”
Donati a Missione Sorriso Vda Onlus 1.000 euro
Canile-gattile valdostano, vergogna pubblica: tra umiliazioni, silenzi e animali dimenticati
Un luogo che dovrebbe tutelare la vita animale si è trasformato in una macchina burocratica che mortifica il volontariato, umilia il lavoro e cancella venticinque anni di esperienza. Intanto la politica guarda altrove
Forestali, sentinelle del territorio: tra emergenze, biodiversità e nuova linfa
Al Castello Gamba di Châtillon, il Corpo forestale della Valle d’Aosta ha celebrato il 57° anniversario. Dati, numeri e passione al centro del bilancio 2024: oltre cento interventi sugli incendi, 282 animali selvatici salvati, 35...
La battaglia della Valle del Lys
Issime, sabato 26 luglio 2025: un giorno per ricordare l'azione partigiana del 25 luglio 1944, tra memoria, testimonianza e impegno civile