/ Tutte le notizie

24 Ore | sabato 19 luglio

Notizie dei giorni precedenti

VELINA ROSSONERA E ARCOBALENO

VELINA ROSSONERA E ARCOBALENO

Consiglio Valle Comuni

Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano

Distruzione dell'alluvione a Valnontey

Valnontey: il coraggio della responsabilità condivisa

CRONACA

Il Comune di Cogne lancia un concorso di idee per ripensare la Valnontey. Sicurezza, ambiente, ma soprattutto partecipazione collettiva: così si...

da sinistra: Rossana Scapoli (presidente), Joseph Amisano (segretario), Fabiana Angelini (social media manager), Miriam Fedele (vicepresidente) e Laurent Mattia Braga (cerimoniere).

Uniti per fare del bene: il Leo Club VdA guarda al futuro con entusiasmo

Il bene comune

Rossana Scapoli eletta presidente del Leo Club Valle d’Aosta per il 2025-2026. Un gruppo affiatato di giovani rinnova l’impegno per il territorio,...

Almanach de samedi 19 juillet  saint Arsène

Almanach de samedi 19 juillet saint Arsène

FEDE E RELIGIONI

Ricordati che il perno della perfezione è la carità; chi vive di carità, vive in Dio, perché Dio è carità, come disse l'Apostolo. (san Pio da...

La Giunta di Aosta

Il SIL ringrazia la Giunta Nuti per l’impegno nella promozione della cultura

Aosta Capitale

Il Sindacato Librai Italiani – sezione Valle d’Aosta – esprime il proprio encomio alla Giunta Comunale di Aosta, riconoscendo sensibilità, attenzione...

Da sn: Elisa Cicco Sindaca di Valtournenche, Giulio Grosjacques Assessore regionale al turismo, commercio e sport, Luisa Montrosset Direttrice artistica del festival, Alberto Bertin Presidente del Consiglio Valle, Gianluca Rossi responsabile della selezione cinematografica, Alessandra Miletto Direttrice della Film Commission Vallée d'Aoste

Presentata la 28a edizione del Cervino CineMountain festival

Consiglio Valle Comuni

Dal 26 luglio al 2 agosto 2025 torna il Cervino CineMountain, il festival internazionale di cinema di montagna più alto d’Europa, che da ventotto...

L’Orchestra Giovanile Italiana torna ad Aosta Classica

L’Orchestra Giovanile Italiana torna ad Aosta Classica

CULTURA

Il concerto sinfonico si terrà al Forte di Bard il 26 luglio Pianista e direttore d’orchestra il M° Alexander Lonquich

La luna aveva un gatto: mostra collettiva a Perosa Argentina

La luna aveva un gatto: mostra collettiva a Perosa Argentina

Piemonte NordOvest

Inaugura sabato 19 luglio a Spazio Campana la mostra “La luna aveva un gatto”, con opere dedicate al mondo felino

SOS AIUTO MAYDAY

SOS AIUTO MAYDAY

Diritti degli Animali

Rubrica dedicata agli amici a quattro zampe in cerca di una casa amorevole! Presentiamo cani e gatti che aspettano solo di trovare la famiglia giusta...

Disabilità e invecchiamento attivo: se ne parla ad Aosta con Rassemblement Valdôtain

Disabilità e invecchiamento attivo: se ne parla ad Aosta con Rassemblement Valdôtain

EVENTI E APPUNTAMENTI

La serata sarà arricchita dalle testimonianze di genitori, insegnanti, sportivi e persone con disabilità

"Mafie: si può dire NO": a Morgex un dialogo tra chi ha scelto di resistere alla criminalità organizzata" cambio di  sede

"Mafie: si può dire NO": a Morgex un dialogo tra chi ha scelto di resistere alla criminalità organizzata" cambio di sede

Consiglio Valle Comuni

L’incontro pubblico “Mafie: si può dire no”, previsto per sabato 19 luglio 2025 alle ore 17.30, si terrà nella sala comunale al secondo piano del...

Jacopo Luboz e la sua equipe. Da sinistra: Elisa Bidese, Enza Agostino, Jacopo Luboz, Lorenza Giordano, Ilaria Russo

Farmaci e fragilità: tre strumenti per curare meglio e rischiare meno

Salute in Valle d'Aosta

L’Azienda USL della Valle d’Aosta, attraverso il Centro Regionale di Farmacovigilanza coordinato da Jacopo Luboz, pubblica tre nuovi minidossier...

Industria in quota: il rilancio produttivo parte (finalmente) dal territorio

Industria in quota: il rilancio produttivo parte (finalmente) dal territorio

ECONOMIA

Presentato a poche settimane dal voto il Piano di Sviluppo Industriale della Valle d’Aosta, frutto di un anno di lavoro condiviso tra Regione,...

Charvensod onora la memoria e apre lo sguardo al futuro

Charvensod onora la memoria e apre lo sguardo al futuro

Consiglio Valle Comuni

Scelta l’idea progettuale per la riqualificazione dell’area Fossaz, porta d’ingresso al Capoluogo: un intervento che unisce storia, paesaggio e...

Raid contro la parrocchia di Gaza. La condanna del Patriarcato di Gerusalemme

Raid contro la parrocchia di Gaza. La condanna del Patriarcato di Gerusalemme

FEDE E RELIGIONI

Dopo il bombardamento israeliano che stamattina ha colpito la parrocchia della Sacra Famiglia, provocando tre morti e alcuni feriti, si moltiplicano...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore