/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 15 luglio

la foto che accompagna la petizione
(h. 10:00)

La petizione lanciata da Emanuela Di Negro su Change.org contro la nuova raccolta rifiuti “porta a porta” ha già raccolto 800 firme. Una protesta...

Etichetta energetica per smartphone e tablet: più diritti per i consumatori
(h. 09:55)

Entra in vigore la nuova normativa europea: più trasparenza, maggiore riparabilità e meno rifiuti elettronici grazie a dispositivi progettati per...

Raffaele Statti
(h. 09:28)

Firmata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Multiservizi: “Un risultato importante per un settore femminile, frammentato ma essenziale”. La UilTucs...

Gaza, strage di bambini in fila per l'acqua
(h. 08:00)

Altri otto bambini uccisi mentre erano in attesa della distribuzione dell'acqua. Dall'alba di oggi sono almeno dodici le vittime registrate...

(h. 07:31)

Palazzo Spada conferma la legittimità del patrocinio e che Arcigay non è un partito politico

Masterclass Lirica dedicata al Maestro Lorenzo Arruga
(h. 07:25)

Dal 24 al 27 luglio 16 voci internazionali in Valle d'Aosta

Modifiche temporanee alla circolazione in occasione del 61° Giro ciclistico della Valle d’Aosta
(h. 07:15)

Nel territorio di Aosta nelle giornate di mercoledì 16 e di venerdì 18 luglio, tramite un’ordinanza, sono state istituite le seguenti modifiche...

Notizie dei giorni precedenti

VELINA ROSSONERA E ARCOBALENO

VELINA ROSSONERA E ARCOBALENO

Consiglio Valle Comuni

Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo

Artisanat et artisanats

Artisanat et artisanats

Chez Nous

Artigianato e artigianati

Valais a son deuxième bienheureux : la foi, le sang et la mémoire

Valais a son deuxième bienheureux : la foi, le sang et la mémoire

NOUVELLES EN FRANCAIS

À Barcelone, dans l’émotion d’une église pleine à craquer, François-Benjamin May, né à Champsec en 1870, a été proclamé bienheureux. Plus d’un siècle...

A Lillianes quando il folclore unisce le genti

A Lillianes quando il folclore unisce le genti

CULTURA

Nel cuore della Valle del Lys, la festa “Festival del folclore” ha trasformato Lillianes in un crocevia di tradizioni e colori: gruppi da Piemonte,...

Almanach de mardi 15 juillet saint Bonaventure

Almanach de mardi 15 juillet saint Bonaventure

FEDE E RELIGIONI

Fate tutto per la gloria di Dio! (san Pio da Pietrelcina)

ControTorrente 2025: arte contemporanea e tradizione al Forte di Bard

ControTorrente 2025: arte contemporanea e tradizione al Forte di Bard

ATTUALITÀ

L’ingresso è compreso nel biglietto del Museo delle Alpi.

Sport, natura e divertimento ad alta quota

Sport, natura e divertimento ad alta quota

EVENTI E APPUNTAMENTI

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

61° Giro ciclistico internazionale a tappe della Valle d’Aosta - Disciplina della circolazione

61° Giro ciclistico internazionale a tappe della Valle d’Aosta - Disciplina della circolazione

CRONACA

In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti

Iniziativa benefica “Un gelato per un sorriso!”

CRONACA

Donati a Missione Sorriso Vda Onlus 1.000 euro

Il bosco parlante: poesie, natura e silenzi che sussurrano emozioni

Piemonte NordOvest

Nel cuore verde di Valgioie, un sentiero si anima di versi e memoria. Luigi Angelino, in arte "L’Angelino", trasforma il silenzio del bosco in poesia...

"Mafie: si può dire NO": a Morgex un dialogo tra chi ha scelto di resistere alla criminalità organizzata"

"Mafie: si può dire NO": a Morgex un dialogo tra chi ha scelto di resistere alla criminalità organizzata"

Consiglio Valle Comuni

Sabato 19 luglio 2025, alle ore 17.30, il Parco della lettura di Morgex ospiterà un incontro pubblico dal titolo "Mafie: si può dire NO",...

Mont-Cervin si mette in moto: via libera al piano da 12 milioni per rilanciare il territorio

Mont-Cervin si mette in moto: via libera al piano da 12 milioni per rilanciare il territorio

Governo Valdostano

Approvata dalla Giunta la Strategia dell’Area interna Mont-Cervin: oltre 12 milioni per rivitalizzare il territorio, migliorare i servizi e fermare...

Canile-gattile valdostano, vergogna pubblica: tra umiliazioni, silenzi e animali dimenticati

Canile-gattile valdostano, vergogna pubblica: tra umiliazioni, silenzi e animali dimenticati

CRONACA

Un luogo che dovrebbe tutelare la vita animale si è trasformato in una macchina burocratica che mortifica il volontariato, umilia il lavoro e...

Forestali, sentinelle del territorio: tra emergenze, biodiversità e nuova linfa

Forestali, sentinelle del territorio: tra emergenze, biodiversità e nuova linfa

CRONACA

Al Castello Gamba di Châtillon, il Corpo forestale della Valle d’Aosta ha celebrato il 57° anniversario. Dati, numeri e passione al centro del...

La battaglia della Valle del Lys

La battaglia della Valle del Lys

CRONACA

Issime, sabato 26 luglio 2025: un giorno per ricordare l'azione partigiana del 25 luglio 1944, tra memoria, testimonianza e impegno civile

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore