/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 28 maggio

MEMORIAL DAY 2025 – PER NON DIMENTICARE: Da Aosta a Pont-Saint-Martin, una fiaccola per la memoria e la legalità
(h. 08:00)

Nel 33° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, la Valle d’Aosta si unisce al ricordo di tutte le vittime del dovere, del terrorismo e...

Quando la danza cura l’anima: a Bricherasio il Gran Ballo solidale per il Parkinson
(h. 08:00)

Venerdì 30 maggio a Bricherasio, nel Salone Polivalente, si tiene una serata di festa e solidarietà per sostenere chi affronta il morbo di...

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi | | Daniel Ibanez EWTN
(h. 08:00)

Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha aperto stamane a Roma la sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente

Consciences ensanglantées
(h. 08:00)

Coscienze insanguinate

Notizie dei giorni precedenti

Urlo di sangue a Bologna: Giuseppe Marra trovato morto in casa, sospettata la compagna del valdostano

Urlo di sangue a Bologna: Giuseppe Marra trovato morto in casa, sospettata la compagna del valdostano

CRONACA

Tragedia all’alba in via Zanolini, zona residenziale della prima periferia bolognese. Giuseppe Marra, 59 anni, originario di Aosta, è stato ritrovato...

Almanach de mercredi 28 mai saint Germain di Paris

Almanach de mercredi 28 mai saint Germain di Paris

FEDE E RELIGIONI

Hai visto un campo di grano in piena maturazione? Potrai osservare che certe spighe sono alte e rigogliose; altre, invece, sono piegate a terra....

Borse di studio ITS, IFTS e percorsi all’estero: la formazione che genera occupazione

Borse di studio ITS, IFTS e percorsi all’estero: la formazione che genera occupazione

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

La misura, introdotta per la prima volta nel 2021, ha registrato un crescente interesse tra i giovani valdostani, con 76 studenti richiedenti, di cui...

Nomine di competenza regionale: sostituzione di un componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sistema Ollignan Onlus

Nomine di competenza regionale: sostituzione di un componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sistema Ollignan Onlus

Lavoro&Lavoro

Ai sensi della l.r.11/1997, l’Amministrazione regionale informa che sono aperte le candidature per la sostituzione di un componente del Consiglio di...

“I confini della cittadinanza”  Incontro con Enrico Gargiulo e SiMohamed Kaabour

“I confini della cittadinanza” Incontro con Enrico Gargiulo e SiMohamed Kaabour

EVENTI E APPUNTAMENTI

L'evento si terrà martedì 3 giugno 2025 alle ore 20:45 presso la Bocciofila del Quartiere Cogne, in via Giorgio Elter 29 ad Aosta.

Grazie al PNRR, Courmayeur e Arvier si uniscono per il futuro delle Alpi

Grazie al PNRR, Courmayeur e Arvier si uniscono per il futuro delle Alpi

EVENTI E APPUNTAMENTI

I Comuni di Courmayeur e Arvier hanno formalizzato un accordo di collaborazione strategica nell’ambito dei rispettivi progetti finanziati dall’Unione...

Les 70 ans de Paradisia, le Jardin Botanique du Parc National du Grand Paradis

Les 70 ans de Paradisia, le Jardin Botanique du Parc National du Grand Paradis

NOUVELLES EN FRANCAIS

Réouverture au public le 1er juin et une saison estivale riche en événements

Marco Carrel

Agricult 2025: un viaggio tra sapori, tradizioni e terra valdostana

Le Messager Campagnard

La Valle d’Aosta presenta la nuova brochure AGRICULT, guida tascabile alle manifestazioni agricole, enogastronomiche e zootecniche che animeranno la...

Workshop a Courmayeur: La Responsabilità degli Amministratori di fronte ai Rischi Naturali ed Eventi Estremi in Montagna

Workshop a Courmayeur: La Responsabilità degli Amministratori di fronte ai Rischi Naturali ed Eventi Estremi in Montagna

EVENTI E APPUNTAMENTI

L'evento si svolgerà il 5 giugno ed è organizzato da Fondazione Montagna sicura, in collaborazione con Fondazione Courmayeur Mont Blanc, nell’ambito...

La Delgazione Valdostana. in piedi da sx Matteo Pini, Mara Bionaz, Presidente Nazionale Giampietro Briola, Irma Moro, Ingrid Brédy Danilo Gens

L’Avis Valle d’Aosta all’Assemblea nazionale 2025: un esempio di volontariato che parla alla comunità

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Il dono che ci rende umani. “La donazione è un atto di amore che salva vite e crea legami.” Madre Teresa di Calcutta

La presentazione dell'esercitazion

Esercitazione di protezione civile, il coraggio di prevenire

Governo Valdostano

Dal 3 al 10 giugno 2025 la Valle d’Aosta si trasforma in un laboratorio di emergenza: 14 moduli esercitativi, decine di enti coinvolti, focus su...

Sciopero della fame per l’epilessia: il 10 giugno la protesta del presidente nazionale di AICE davanti al Ministero della Salute

Sciopero della fame per l’epilessia: il 10 giugno la protesta del presidente nazionale di AICE davanti al Ministero della Salute

CRONACA

La mobilitazione è stata annunciata ufficialmente anche dalla sezione valdostana dell’AICE: il presidente nazionale Giovanni Battista Pesce inizierà...

Forse nuova vita per l'ex hotel >Lanterna di Saint-Pierre; trasformato per ospitare lavoratori stagionali

Un tetto per i lavoratori stagionali: ok delle Commissioni al ddl per il ricovero negli edifici inutilizzati

ATTUALITÀ ECONOMIA

Via libera dalle Commissioni III e IV della Regione al disegno di legge che consente il riuso di immobili esistenti per ospitare il personale...

Riuso edifici per l'alloggio di personale stagionale: voto favorevole RV, ma con la richiesta di un intervento correttivo

Riuso edifici per l'alloggio di personale stagionale: voto favorevole RV, ma con la richiesta di un intervento correttivo

ATTUALITÀ POLITICA

COMUNICAZIONE POLITICA AUTOGESTITA - Gruppo Rassemblement Valdôtain

Andrea Manfrin, capogruppo Lega Consiglio Valle

Scontro sul caso CVA, la Lega accusa: «Violato il segreto d’ufficio, ingerenze politiche e silenzi sospetti»

ATTUALITÀ POLITICA

Il gruppo Lega Vallée d’Aoste tuona e punta il dito su presunte ingerenze della politica nella gestione CVA. Documenti ritenuti “circostanziati”...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore