/ Aosta Capitale

Aosta Capitale | 18 aprile 2019, 11:58

Aosta: Consiglio comunale approva la 'squadra' dell'Osservatorio contro la criminalità

Aosta: Consiglio comunale approva la 'squadra' dell'Osservatorio contro la criminalità

Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato, nella serata di ieri, la proposta di deliberazione che ratifica la composizione dell’Osservatorio comunale permanente per lalegalità e la lotta alla criminalità organizzata.

Al momento l’organismo avrà la seguente composizione: il comandante Piergiuseppe Cananzi per la Guardia di Finanza; il Commissario capo della Polizia di Stato Eleonora Cognigni, designata dalla Questura di Aosta; Fabio Fiore, Comandante della Polizia Locale; la dottoressa Daniela Tarello designata dall’Azienda Usl della Valle d’Aosta;Jessica Giovinazzo (supplente Fabrizio Bal) per l’associazione “Libera”; Jean Dondeynaz (supplente Fausto Renna), Mauro Crétier (supplente Fortunato Mafrica) e Vilma Gaillard (supplente Roberto Billotti) per le organizzazioni sindacali Cisl, Savt e Cgil; il Segretario generale del Comune e Responsabile anticorruzione e trasparenza, Annamaria Tambini; la presidente del Consiglio comunale Sara Favre, in qualità di presidentedell’Osservatorio; Carlo Marzi, quale rappresentante della Giunta; Cristina Galassi e Antonio Crea in qualità di consiglieri di maggioranza e Gianpaolo Fedi quale consigliere di minoranza.

Come ricordato dalla presidente Favre prima del voto in aula, è possibile che nelle prossime settimane la composizione dell’Osservatorio venga allargata ad appartenenti di quelle Forze dell’Ordine che non hanno ancora designato il proprio rappresentante.

La genesi dell’Osservatorio comunale permanente per la legalità e la lotta alla criminalità organizzata risale a una mozione approvata dall’Assemblea il 22 novembre 2017 con la quale era stato deciso di istituire detto Organismo, e di predisporre il relativo Regolamento di funzionamento, il cui iter fu avviato dalla Terza Commissione consiliare 'Servizi alla persona' presieduta all'epoca dal consigliere Vincenzo Caminiti.

i.d.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore