/ POLITICA

POLITICA | 17 dicembre 2013, 17:52

COMUNI: Aosta, tavolo di confronto su imposte Tares e Iuc

Il Consiglio comunale di Aosta ha accolto all'unanimità la mozione

Il Consiglio comunale di Aosta ha accolto all'unanimità la mozione

Sulla necessità di capire quanto e come incideranno le nuove imposte in arrivo sulle tasche dei cittadini, e sulle casse comunali, sono d'accordo maggioranza e opposizione in Consiglio comunale ad Aosta.

Nella seduta di oggi, martedì 17 dicembre, l'Assemblea ha approvato all'unanimità una mozione, proposta dai gruppi Pd-Psi e Alpe-Sinistra per la città con la quale impegna la Giunta ad attivarsi “a più livelli” per l'arrivo della prossima 'Imposta unica comunale-Iuc', che sostituirà l'attuale Tares e permetterà la detrazione della mini Imu in scadenza per gennaio 2014. La mozione chiede di "aprire in tempi utili un tavolo di confronto con le categorie dei commercianti, con le organizzazioni sindacali e con il Terzo Settore al fine di valutare i reali margini di eventuali riduzioni'' per la Tares e la nuova tassa nazionale Iuc".  I passaggi del regolamento dovranno essere condivisi con la minoranza". 

Concordando con il testo della mozione circa l'importanza di illustrare con chiarezza e con largo anticipo alle categorie e di fatto a tutti gli aostani il meccanismo della futura imposta unica, il sindaco Bruno Giordano ha sottolineato l'importanza “di non dover nascondere nulla né a noi stessi né a chi ci ha concesso la propria fiducia, ovvero i cittadini”, e ha chiesto collaborazione al Consiglio in vista di una linea futura da concordare “nei confronti dell'ennesimo balzello richiestoci dallo Stato, del quale sindaci e amministratori risultano ormai meri esattori, quando invece il nostro mandato è quello di rendere il miglior servizio possibile alla popolazione”. 

p.g.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore