Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 10 luglio
Notizie dei giorni precedenti
Martedì 15 luglio verrà inaugurata la sede di “Centre nous”, il nuovo Centro antidiscriminazioni della Valle d’Aosta
Centre Nous - Centro discriminazioni Valle d’Aosta è il nuovo importante servizio dedicato alla tutela dei diritti e alla lotta alle discriminazioni...
Quinta edizione della 24 ore Racchettiamo il Parkinson
Tennis, solidarietà e maratona sportiva: sui campi di Avigliana si è disputata la quinta edizione dell’unico evento italiano dedicato alla...
L’estate non ferma l’Auser: volontari in campo contro la solitudine
Mentre molti partono in vacanza, c’è chi resta e rischia di sentirsi ancora più isolato. L’Auser Valle d’Aosta rilancia la sua missione con un’estate...
Letture ad alta voce per ipovedenti: un progetto inclusivo a Pont-Saint-Martin
Una collaborazione tra Biblioteca e Centro Riabilitazione Visiva per avvicinare alla lettura chi ha difficoltà visive. Donatori di voce, arte tattile...
AISM Valle d’Aosta riparte: nuovo Direttivo e tanta voglia di futuro
Dopo due anni di commissariamento, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla della Valle d’Aosta torna ad avere un Consiglio Direttivo. Eletto...
Prevenire l’ictus in Congo: A.L.I.Ce. Valle d’Aosta in prima linea per salvare vite lontane
Mentre l’ictus continua a mietere vittime e disabilità nella Repubblica Democratica del Congo, A.L.I.Ce. Valle d’Aosta devolve le offerte raccolte...
Un’onda di inclusione che parla con i colori
Al mercato coperto di Aosta il mosaico del Liceo Artistico per il progetto Ondautismo: arte e scuola insieme contro l’indifferenza
“Non siamo complici”: EMERGENCY e 250mila cittadini chiedono lo stop alla cooperazione militare con Israele
L’organizzazione umanitaria scende in piazza il 21 giugno con oltre 300 realtà della società civile e ribadisce la richiesta al governo italiano:...
Appaltati i diritti dei cittadini
Mentre alcuni Stati riaffermano il controllo pubblico su energia e risorse naturali, l’Italia continua a svendere servizi essenziali a privati,...
“La Pietra del Dono”, un monumento per chi salva vite: “Ogni goccia è un legame che unisce”
La Valle d'Aosta ha celebrato la Giornata Mondiale del Donatore con l’inaugurazione dell’opera ideata da Mele e Cubeddu. Forte presenza...
Un magazzino per la solidarietà: Saint-Christophe punta sul Banco alimentare
In Consiglio comunale l'impegno per costruire un nuovo spazio a supporto dell’attività della presidente Marinella Ciarlo. Le trattative con la...
La Valle d’Aosta celebra il dono del sangue con i giovani protagonisti
Giornata mondiale del donatore: appello al futuro e inaugurazione del monumento FIDAS “La Pietra del Dono” in piazza Ducler. In chiusura, il...
Via libera alle modifiche sui servizi al lavoro: più strumenti per l’inclusione sociale
La IV Commissione consiliare della Valle d’Aosta ha espresso parere favorevole alle modifiche alla legge regionale sui servizi al lavoro e sulla...
15 anni con Silvy Parlato morta in un incidente stradale: il Dono che fa vivere
L’Associazione valdostana dei Donatori di Sangue e Organi - fidas - festeggia un cammino di amore, altruismo e cultura del dono. Venerdì 13 giugno...
RiAttivazioni in Rete: la Valle d’Aosta prova a rimettere in piedi chi è rimasto indietro
Presentato il nuovo progetto sociale da oltre un milione di euro per sostenere i più fragili con percorsi personalizzati di assistenza e lavoro. “Non...