In Breve
valledaostaglocal.it | domenica 13 luglio, 14:19
Poste Italiane: i webinar di educazione finanziaria anche in modalità LIS
Quattro appuntamenti online, accessibili anche in Lingua dei Segni Italiana, per imparare a gestire meglio risparmi, previdenza e protezione familiare. Un’iniziativa gratuita rivolta a tutti i cittadini della Valle d’Aost
Papa Leone XIV: "L'amore di Dio per l'umanità è un'unica ed eterna realtà"
Il Papa stamane ha ricevuto nel Cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo i capitoli generali di otto istituti religiosi
VANGELO DELLA DOMENICA: Sangue, polvere e splendore
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/07/2025) Vangelo: Lc 10,25-37
Idee innovative per attività commerciali: 10 business redditizi nel 2025
In un panorama economico in continua evoluzione, distinguersi nel mondo dell’imprenditoria richiede visione, analisi dei trend e una solida strategia di partenza.
Velina Rossonera e Arcobaleno
Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo
Guardiani del territorio, sentinelle della montagna
Al Castello Gamba si è celebrato il 57° anniversario del Corpo forestale valdostano. Tra bilanci, nuove energie e riconoscimenti ufficiali, il Presidente Renzo Testolin e l’Assessore Marco Carrel hanno ribadito il valore...
Dietro le sbarre del silenzio: il Governo ignora il grido della Polizia Penitenziaria
Oltre 5.000 ore di lavoro non recuperate, più di 700 riposi negati, sorveglianza al limite della legalità e relazioni interne tossiche: il carcere di Aosta/Brissogne è al collasso. Il Segretario regionale Carmelo Passafiume...
Almanach de dimanche 13 juillet saint Henri
Mi dispiace tanto veder soffrire! Per togliere un dispiacere a qualcuno, non troverei difficoltà a tirarmi una pugnalata al cuore!... Sì, questo mi sarebbe più facile! (san Pio da Pietrelcina)
Almanach de samedi 12 juillet saint Jean Gualbert
La beneficenza, da qualsiasi parte venga, è sempre figlia della stessa madre, cioè la provvidenza. (san Pio da Pietrelcina)