/ EVENTI E APPUNTAMENTI

EVENTI E APPUNTAMENTI | 07 gennaio 2023, 18:46

Le Carnaval Historique de Verrès va recommencer!

La 74^ edizione del Carnevale storico di Verrès si aprirà ufficialmente sabato 14 gennaio con la Presentazione dei nuovi personaggi, al Castello

Foto repertorio

Foto repertorio

Dopo un paio di anni in cui la fantasmagorica manifestazione carnevalesca Verrezziese è stata pesantemente ridimensionata dalle restrizioni pandemiche, quest’anno, finalmente, si ritornerà fra le mura del Castello di Verrès Sabato 14 gennaio, i portoni del maniero si apriranno per presentare Catherine de Challant e Pierre d’Introd LXXIV.

Si procederà a nominare i nuovi membri del “Carnasciali Verretiesi Supremus Ordo” che verranno solennemente insigniti con il prezioso medaglione in bronzo: tra le figure istituzionali quest’anno verranno insigniti Senatrice Spelgatti Nicoletta Deputato Manes Franco e per 15 anni da figurante del carnevale storico, il tamburino Didier Duguet.

La serata proseguirà con la musica dei “Fono & Brass” L’apertura ufficiale della 74^ edizione del Carnevale storico proseguirà anche domenica 15 gennaio, alle 17:30, presso la Maison La Tour, in Piazza René de Challant, con l’inaugurazione di due Mostre, sempre curate dal Comitato du “Carnaval Historique de Verrès”.

Al piano terra dell’antico edificio, i visitatori potranno ammirare "Le figure su legno dipinto di Sonia Biagiotti - 'Le Castellane'”, delle opere che si inseriscono perfettamente nell’atmosfera medievale della rievocazione storica verrezziese e le figure femminili, in particolare, ben rappresentano le donne fatte rivivere dal Carnevale, prima su tutte, naturalmente, Catherine de Challant.

Al primo piano, invece, sarà possibile effettuare un “tour” del Carnevale fra i ricordi di tutte le passate edizioni del ‘4”. Gli appassionati e i nostalgici potranno quindi rivivere la 4^ (1052), la 14^ (1962), la 24^(1972) edizione e così via sino ad arrivare ai giorni nostri, attraverso l’esposizione dei costumi originali, dei Proclami, delle medaglie, della rassegna stampa e di memorabilia varia dell’epoca.

Le due Mostre resteranno aperte al pubblico tutti i sabati e le domeniche di gennaio e febbraio, dalle ore 16 alle ore 19, per poi concludersi rimanendo aperte tutti e 4 i giorni di Carnevale, che quest’anno saranno sabato 18, domenica 20, lunedì 21 e martedì 22 febbraio 2023.

red/suval

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore