Archivio 24 Ore
24 Ore | mercoledì 30 novembre
Premiazione venerdì 2 dicembre al Castello di Aymavilles
Lascia perdere, figliuolo, lascia pubblicare quello che si vuole. Temo il giudizio di Dio e non quello degli uomini. Ci spaventi solo il peccato...
Il Consiglio comunale di Saint-Vincent si è riunito martedì 29 novembre 2022 e, dopo aver approvato i verbali della seduta precedente, ha ascoltato...
Le scelte progettuali sono state illustrate dal delegato Fitav Valle d’Aosta Marco Bianchi e dal progettista Corrado Trasino
L’Associazione Sarre2Mila8 organizza la presentazione del volume “Manoscritti in notazione gregoriana di Saint-Maurice di Sarre” di Leo Sandro Di...
Un modo per sostenere le attività umanitarie dell’organizzazione in Italia e nel mondo, dando il proprio contributo per garantire il diritto a cure...
Si è tenuto martedì 29 novembre 2022 il Consiglio comunale di Charvensod, presieduto da Jordy Bollon
Si è infatti conclusa l'operazione Cogne Acciai Speciali. Alla Walsin Lihwa Corporation il 70% del capitale
Bibliothèque régionale Bruno Salvadori d’Aoste À partir du 15 décembre 2022
E' realtà con il progetto di mobilità sostenibile in Valle d’Aosta
Vacchina ‘mancano 10 milioni di persone nella legge di bilancio del governo. Cittadinanzattiva nazionale e Valle d’Aosta avanzano proposte poco care...
Convocato per il 2 dicembre per affrontare degli aspetti tecnici relativi all'organizzazione interna del SAVT e al percorso del congresso generale in...
Il Consiglio Valle è convocato oggi, mercoledì 30 novembre, e domani, giovedì 1° dicembre 2022, per esaminare un ordine del giorno composto di 59...
Nominato Ronny Borbey nell'Osservatorio regionale Antimafia in rappresentanza del CPEL. Via libera anche al Programma statistico regionale
La “collina” e il territorio in generale, i suoi abitanti e le loro abitazioni si valorizzano con buone pratiche che coinvolgano direttamente chi...
La migliore assistenza presente sul mercato torinese nel disbrigo pratiche dopo la cerimonia del commiato.
Il 30 novembre, Roma e e altre duemila città accenderanno i loro più importanti monumenti per ribadire il "no" alle esecuzioni. Marazziti di...
Il no alla a Pour l’Autonomie snatura gli autonomisti e favorisce la deriva verso il populismo, i sovranismi e i puttiniani