Un laboratorio aperto di inclusione e partecipazione pubblica in cinque diversi paesi europei, con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle sfide sociali più rilevanti, secondo prospettive di innovazione come lo sviluppo dei principi dell'economia circolare, la valorizzazione delle energie rinnovabili e la promozione del patrimonio culturale.
L'evento valdostano - organizzato dai ricercatori del progetto Typicalp - è inserito nel programma della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori U*Night.
Verranno proposte; visite guidate, attività didattiche e laboratori gratuiti sui temi dell’edizione 2022 articolate seguendo le 5 mission di Horizon Europe e i tre pilastri di UNITA: economia circolare, energie rinnovabili e patrimonio culturale
(+ multilinguismo), cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile e biodiversità, smart farming, alimentazione e salute, innovation technology. Sarà possibile inoltre andare alla scoperta dello spazio cosmico con l’osservazione del cielo nelle ore serali.
In programma inoltre eventi dedicati ai sapori della tradizione valdostana grazie a showcooking, aperitivi e assaggi gourmet e degustazioni guidate dei prodotti agroalimentari del territorio.
Uno uno spazio è dedicato agli incontri B2B tra startup, corporate ed enti di ricerca.