L’incontro è finalizzato all’analisi dell’andamento del servizio e all’illustrazione di alcune novità introdotte già a partire dal menù invernale 2021/22.
Commenta l’assessore all’Istruzione Samuele Tedesco: «Di concerto con l’AUSL Valle d’Aosta e la ditta vincitrice dell’appalto dei servizi integrati, Vivenda Spa, abbiamo operato alcuni cambiamenti all’interno del menù che nascono dalla volontà di migliorare il servizio, e che sono il frutto di una serie di incontri con gli Amministratori dei comuni che hanno sviluppato buone pratiche nel campo della refezione scolastica quali Fano, Jesi, Bologna, Cremona e Rimini, tutti presenti nella top ten di un’indagine di Foodinsider che risponde alle indicazioni dell’OMS pubblicate nel documento “Public food procurement and service policies for a healthy diet” in cui il servizio di mensa comunale di Aosta aveva ottenuto un basso punteggio. Peraltro, vorremmo partire da questo momento di condivisione e di confronto, per giungere all’istituzione di un tavolo di lavoro permanente sulle mense scolastiche con i genitori degli e delle utenti».
Ai genitori degli/lle utenti del servizio di refezione scolastica del Comune di Aosta
Gentilissimi,
con la presente, portandovi i saluti dell’amministrazione comunale, ho il piacere di invitarvi ad un incontro che si terrà giovedì 18 novembre 2021 alle ore 17:00 sulla piattaforma zoom per parlare di mense scolastiche ed illustrarvi alcuni accorgimenti che abbiamo messo in atto già a partire dal menù invernale 2021/2. A seguito di una indagine di Foodinsider, “che risponde alle indicazioni dell’OMS pubblicate nel documento PUBLIC FOOD PROCUREMENT AND SERVICE POLICIES FOR A HEALTHY DIET di supportare il monitoraggio regolare della conformità del pasto e di condividere le migliori pratiche”, il servizio di mensa comunale di Aosta ha ottenuto un basso punteggio. Da lì siamo partiti attraverso una serie di incontri con gli amministratori dei territori che hanno sviluppato buone pratiche: Fano, Jesi, Bologna, Cremona, Rimini e altre amministrazioni nella top ten della indagine soprammenzionata e siamo arrivati, in concerto con l’AUSL Valle d’Aosta e la ditta vincitrice dell’appalto dei servizi integrati, Vivenda S.P.A., ad alcuni cambiamenti sul menù che vorremmo illustrarvi, anche in vista dell’istituzione di un tavolo di lavoro permanente sulle mense scolastiche con i genitori degli/lle utenti del servizio, nell’incontro oggetto della presente.
Nel ringraziarvi per il tempo che dedicherete a questo momento di riflessione, vi inoltro i miei più sinceri e sentiti saluti.
Samuele Tedesco
Assessore alla Pubblica Istruzione