Dopo l'assemblea del Mouv', partito della maggioranza regionale in Valle d'Aosta nella lista di VdA Unie, che ha confermato nei giorni scorsi Damien Charrance nel ruolo di presidente, la componente che fa riferimento a Elso Gerandin, ex consigliere regionale, già vicepresidente della Regione con il governo leghista di Nicoletta Spelgatti ed ex presidente del Consiglio degli enti locali, esce dal partito. "Crediamo che la forza di un piccolo movimento stia nei principi, nei valori, nella presenza costante sul territorio, nell'essere portatori delle esigenze dei singoli cittadini e in particolare nella condivisione di scelte e percorsi politici" avevano scritto nei giorni scorsi in una nota anticipata da Aostacronaca.
Con Gerandin, escono Luciano Gex, consigliere comunale di Courmayeur, Aldo Vittaz e Jenny Cagniney, consiglieri di Gignod. All'origine della spaccatura, c'è proprio il rapporto con VdA Unie, lista nata da Mouv' ed ex Uvp. "Aggiungere Vda Unie al simbolo del Mouv' appare per noi del tutto incomprensibile- scrivono Gerandin e i suoi- anche se motivato dall'esigenza di garantirsi la figura del movimento nell'attuale esecutivo regionale. Non è aggiungendo o modificando simboli che si riporta partecipazione alla politica e si evita l'astensionismo, così facendo si crea al limite, confusione e disinteresse".
"Per noi onestà e coerenza, i valori fondativi del Mouv' significano anche distinguere Mouv' da Vda Unie, un'aggregazione politica nata in occasione delle ultime elezioni regionali 2020 con all'interno diverse sensibilità e visioni politiche- aggiungono-. Per quanto ci riguarda, onestà e coerenza resteranno per sempre capisaldi e valori fondamentali, da condividere e perseguire con tutti coloro che credono in questi principi, soprattutto in questo momento dove la 'questione morale' sembra essere un vero tabù per la politica valdostana, ed in particolare a Palazzo regionale".
In Breve
martedì 22 luglio
lunedì 21 luglio
domenica 20 luglio