Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Una vasta area depressionaria formata da due minimi interessa ancora buona parte dell'Europa: nello specifico il minimo centrato sul Golfo di Biscaglia apporta correnti umide sulle Alpi, foriere di qualche precipitazione anche sulla nostra regione,moderatamente più intensa domani pomeriggio sul settore nord-occidentale. Successivamente l'ingresso del foehn associato a un indebolimento della citata saccatura determinerà una diminuzione dell'instabilità fino ai primi giorni della settimana entrante
SABATO 13 GIUGNO
Molto nuvoloso con qualche precipitazione, specie da metà giornata e sul settore nord-occidentale, nevosa oltre 2700 m; schiarite dalla serata.
Temperature: minime in lieve aumento, massime in lieve calo.
Pressione: in lieve aumento.
Venti: 3000 m deboli sud-orientali, in rotazione e rinforzo da NW; foehn nelle valli dalla serata.
DOMENICA 14 GIUGNO
Abbastanza soleggiato, salvo qualche addensamento sulla dorsale e temporaneo transito di nubi medio-alte.
Temperature: in lieve aumento.
Pressione: in lieve aumento.
Venti: 3000 m N deboli o moderati; foehn nelle valli.