/ VIABILITÀ E MOBILITÀ

VIABILITÀ E MOBILITÀ | 18 gennaio 2018, 16:16

Risanamento di una porzione di impalcato stradale del Traforo del Monte Bianco

Da marzo durante ogni notte di chiusura, verranno allestiti due cantieri in simultanea, uno su ciascun lato del traforo, con un avanzamento di 20 metri a notte (10 metri per cantiere)

Risanamento di una porzione di impalcato stradale del Traforo del Monte Bianco

Richiede un investimento di 10 milioni di euro, finanziati al 50% da ciascuna delle due società concessionarie, SITMB e la sua omologa francese ATMB il programma dei lavori di risanamento di una porzione di 555 metri di impalcato stradale del Traforo del Monte Bianco.

I lavori saranno realizzati da marzo a giugno 2018. Gli 11,6 km del Traforo del Monte Bianco sono oggetto di un costante e puntuale monitoraggio, in particolare le opere civili: impalcato, volta e canali di ventilazione.

Questa attività di controllo ha consentito di individuare con ampio anticipo la necessità di risanare l’impalcato su una porzione di 555 metri, vale a dire su poco più del 4% della lunghezza totale del traforo, situata tra il 6° e il 7° chilometro.

Al fine di preservare questa via di comunicazione strategica per l'economia locale ed europea, è stata messa a punto una metodologia di lavoro innovativa che consentirà di operare principalmente in orario notturno e di ripristinare la circolazione dei veicoli ogni mattina, garantendo la sicurezza del personale di cantiere e degli utenti del traforo.

I 555 metri di impalcato saranno così sostituiti poco a poco, notte dopo notte, entro l’estate 2018. Durante ogni notte di chiusura, verranno allestiti due cantieri in simultanea, uno su ciascun lato del traforo, con un avanzamento di 20 metri a notte (10 metri per cantiere).

I lavori saranno realizzati dal raggruppamento di imprese SPIE batignolles mandataria, COGEIS e SETEC. Questo progetto rappresenta

red. eco.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore