/ Aosta Capitale

Aosta Capitale | 04 luglio 2017, 13:25

Arriva il self service nelle scuole comunali di Aosta

Avviati i lavori per realizzazione di self service nelle mense scolastiche. Investimenti per oltre 150.000 euro da parte della Vivenda Spa. L’assessore Paron: “Vogliamo valorizzare l’educazione alimentare con prodotti a chilometri zero e bio, facendo vivere ai più piccoli l’esperienza della scelta del cibo”

L'assessore Andrea Paron e Alessandro Sgura, responsabile Vivendi, osservano i nuovi arredamenti

L'assessore Andrea Paron e Alessandro Sgura, responsabile Vivendi, osservano i nuovi arredamenti

Sono iniziati nelle scuole Ramires, San Francesco, Pezzoli ed Einaudi di Aosta i lavori per la creazione di un’area self-service dedicata a bambini. Le opere di ammodernamento e implementazione del servizio di refezione scolastica sono a totale cari co della Vivenda Spa, aggiudicatrice dell’appalto p er sei anni. In tutti gli altri refettori, inoltre, so no in corso di esecuzione le attività per l’installazione delle lavastoviglie. L’investimento sarà di oltre 150.000 euro e punterà da una parte a ridurre l’impatto ambientale nelle 18 scuole primarie e dell’infanzia del Comune grazie all’acquisto di elettrodomestici di ultima generazione e di stoviglie in polipropilene, dall’ altra a dotare i quattro istituti scolastici del ser vizio di self-service. “Per la Vivenda Spa – ha precisato Alessandro Sgura, capo area Valle d’Aosta – si tratta di un grosso e importante investimento voluto fortemente dall’azienda in pieno spirito collaborativo con il Comune: al primo posto per tutti noi c’è sempre la salute sia dell’ambiente sia dei più piccoli”.

“Questo è la riprova di un consolidato percorso di crescita e maturità come imprenditori che la società di ristorazione collettiva ha già intrapreso anche in altre Regioni”, conclude il manager d’area.  Questa mattina l’assessore Andrea Paron ha compiuto  un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. “Abbiamo avuto rassicurazioni che – commenta Paron – per l’inizio del prossimo anno scolastico le mense di Ramires, San Francesco, Pezzoli ed Einaudi saranno dotate di sale mensa attrezzata con self service”.   (nella foto Alessandro Sgura, responsabile Vivendi, e l'assessore Andrea Paron sul cantiere dei lavori)

Potenzialmente sono stati più di 1.100 persone, fra insegnanti e bambini, a mangiare in mensa nell’anno scolastico 2016-2017. “Ma – assicura Alessandro Sgura – il servizio è in grado di soddisfare anche un numero maggiore di utenti”. Le mense saranno dotate di lavastoviglie, lavandini , piani di lavoro in acciaio e scaldavivande. Piatt i e bicchieri saranno in polipropilene e sostituiranno o così i servizi in cartoplastica.  “Con la realizzazione dei self-service – spiega And rea Paron – vogliamo valorizzare l’educazione alimentare con prodotti a chilometri zero e bio, facendo vivere ai più piccoli l’esperienza della scel ta del cibo. Inoltre pensiamo, viste altre esperienze, che questa tipologia di mensa faccia divertire i bambini, ora veri protagonisti del proprio vassoio” .

Per Paron, inoltre, il servizio di self-service con tribuirà a far maturare il senso di responsabilità nei bambini che avranno la possibilità di comporre il p roprio vassoio con primo, secondo, contorno, pane e frutta. Come precisa lo stesso Sgura, “saranno forniti menù diversi in base alla stagione e da quest’anno utilizzeremo stoviglie lavabili e non in materiale usa e getta”.

info comune aosta

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore