Nel cuore di Aosta, in piazza Chanoux la 17esima edizione dell'Atelier degli artigiani inaugurato oggi, giovedì 6 agosto, ospita sino a domenica coloro che hanno fatto dell'artigianato la propria occupazione, artigiani professonisti e imprese che trovano, nella struttura allestita in piazza, stand personalizzati dove presentare le proprie creazioni.
Scultura, oggettistica per la casa, mobili in legno, stufe in pietra, tessuti in lana di Valgrisenche e in canapa di Champorcher, le colorate calzature tradizionali della Valle del Lys, accessori d'abbigliamento, lavorazioni in ferro battuto, ceramica, rame, vetro, oro e argento: sono numerose le categorie di produzione e le tipologie di manufatti, tutte accomunate dalla qualità e dall'amore per il dettaglio che ne fa dei capolavori unici, che si tratti di arredare la casa o di un'idea-regalo.
Gli artigiani sono presenti nei loro spazi espositivi, per un contatto diretto con tutti i visitatori. Un modo per avvicinare i turisti alle tradizioni valdostane anche attraverso l'illustrazione dei materiali utilizzati e delle diverse tecniche di lavorazione, all'insegna della spontaneità e del calore festoso che contraddistingue le manifestazioni artigiane in Valle.