Saranno avviati all'inizio di settembre, i lavori di ristrutturazione del palazzo che ospita la sede centrale di Poste Italiane in via Ribitel (angolo piazza Narbonne) ad Aosta. La storica sede, realizzata negli anni Venti secondo i principi dell'architettura 'razionale' fascista dell'epoca, sarà ampliata, dotata di più sportelli, di sale 'riservate' e di sistemi di sicurezza all'avanguardia.
In previsione di eventuali disagi, soprattutto per gli utenti più anziani, che potrebbero essere causati dalla chiusura, le Poste centrali saranno dislocate in moduli prefabbricati, temporaneamente e per tutta la durata dei lavori (che da cronoprogramma dovrebbero durare 4 mesi) in piazza San Francesco, nell'area degli ex magazzini che sono stati abbattuti alcuni mesi fa per lasciar posto a una piazzetta e all'accesso in via Xavier de Maistre.
Il vicesindaco Alberto Follien ha confermato che il Comune di Aosta ha accolto la richiesta di Poste Italiane di posizionare i container provvisori degli uffici in una zona la più vicino possibile alla sede di via Ribitel, e piazza San Francesco è uno dei luoghi più liberi e disponibili del centro cittadino e non sarà coinvolta dalla Fiera di Sant'Orso, Inoltre l'area, comodamente accessibile da via Xavier de Maistre, è facilmente collegabile alle reti elettrica, telefonica e fognaria.