Archivio 24 Ore
24 Ore | mercoledì 18 giugno
Notizie dei giorni precedenti
Appaltati i diritti dei cittadini
Mentre alcuni Stati riaffermano il controllo pubblico su energia e risorse naturali, l’Italia continua a svendere servizi essenziali a privati,...
Carcere di Brissogne nel caos: detenuti barricati e agenti abbandonati
L'Osapp lancia l'allarme: "Situazione inaccettabile, intervenga il governo"
Famiglia, cuore delle politiche sociali: la Regione rilancia il confronto
Alla Conferenza regionale della Famiglia si fa il punto sulle politiche in atto e sulle prospettive future. Marzi: “Serve una nuova legge e un...
Valle d'Aosta scende in piazza con una serie di banchetti informativi nel cuore della Regione
COMUNICAZIONE AUTOGESTITA - Democrazia Sovrana Popolare -
“Place Populaire”, nasce un nuovo soggetto politico. Ma l’Arci avverte: «L’Espace non si può intestare»
Il debutto di un nuovo gruppo che richiama l’esperienza dell’Espace Populaire riapre i riflettori su una storia politica e sociale durata vent’anni....
Espace Mont-Blanc : feu vert à la création d’un GECT pour unir les Alpes de trois pays
La coopération entre la Vallée d’Aoste, la France et la Suisse entre dans une nouvelle ère : l’Espace Mont-Blanc va devenir un Groupement Européen de...
L'OPINIONE DI UN LETTORE: Azzoppano la democrazia
Denunciate le gravi forzature istituzionali che hanno accompagnato l’approvazione del cosiddetto Decreto Sicurezza, sollevando interrogativi sul...
Non facciamoci rubare la speranza e le occasioni di democrazia
Cittadinanzattiva Valle d’Aosta invita al voto come atto di partecipazione responsabile e di cura del bene comune. Perché la democrazia non è un...
Quando il certificatore dimentica di certificare
Il consigliere leghista Luca Distort si assume la responsabilità per un errore procedurale che ha fatto mancare la convalida a 7 firme della raccolta...
Dalla Lega una campagna di informazione per far conoscere le proposte di legge sui buoni benzina e sui voucher per i centri estivi
Nel mese di giugno il Gruppo Lega Vallée d’Aoste ha organizzato una campagna di informazione che punta a spiegare il contenuto delle due norme...
Forza Italia VdA: Confronto sulla PAC per Rilanciare Agricoltura e Territori
Gasparri, Tosi e Dorfmann a Saint-Pierre per discutere il futuro delle produzioni d'eccellenza
Caritas e FOCSIV: “Andare a votare è un dovere civico. La democrazia ha bisogno di cittadini informati”
Con un webinar dedicato al significato e ai contenuti dei referendum dell’8 e 9 giugno, Caritas Italiana e FOCSIV rilanciano il valore della...
Lavoro, non favole. Le ragioni del Sì
Mercoledì 4 giugno, a chiudere la campagna referendaria di Valle d’Aosta Aperta sarà un incontro pubblico con Antonello Patta, responsabile nazionale...
Saint-Vincent: Il Giro d’Italia, l’acqua e il Col du Joux, i punti caldi del consiglio comunale
Dalla polemica sulle decorazioni “rosa” per il Giro d’Italia al passaggio della gestione idrica a Sev, fino alla permuta per valorizzare il Col du...
Aosta capitale europea del plurilinguismo per tre giorni
Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, la EFAy-JV Summer School accende il dibattito sulle lingue, l’identità e il futuro culturale dell’Europa