/ CRONACA

CRONACA | 23 aprile 2025, 12:00

Pasqua di fede e comunità a Gressan: applausi per Don Michel e la cantoria parrocchiale

Una Pasqua di fede e armonia, tra liturgia, musica e tradizione. Due giornate di spiritualità e partecipazione nella comunità di Gressan   "Due giornate di spiritualità e partecipazione nella comunità di Gressan"

Le foto sono di Renzo Pieropan

Le foto sono di Renzo Pieropan

Una celebrazione sentita, partecipata e animata da un forte spirito comunitario ha caratterizzato la Santa Messa pasquale del 20 aprile 2025 a Gressan. Numerosi fedeli si sono ritrovati nella chiesa parrocchiale per condividere insieme il cuore della festa cristiana, in un clima di raccoglimento e gioia, a testimonianza di una comunità viva e unita.

A presiedere la funzione è stato Don Michel Ottin, parroco amatissimo, che anche in questa occasione ha dimostrato la consueta cura e dedizione che lo contraddistinguono. Le sue parole, semplici ma profonde, hanno accompagnato l’assemblea lungo il cammino della Pasqua, toccando il cuore dei presenti. Dai parrocchiani è giunto un sentito plauso e un ringraziamento corale per il suo impegno costante e la sua puntuale operosità al servizio della comunità.

Particolarmente apprezzata la presenza e la prestazione della cantoria parrocchiale, che ha impreziosito la liturgia con i canti del suo vasto repertorio, eseguiti con grande armonia e partecipazione. In queste occasioni, la cantoria sa offrire il meglio di sé, e la comunità ne è sinceramente orgogliosa e riconoscente.

La cantoria alla funzione di Moline (Gressan) Lunedì di Pasqua, messa del Gaude, tradizionale funzione con l'accompagnamento della Tuba  suonata dalla brava Alessandra Vallet

Il giorno seguente, lunedì dell’Angelo, è stata celebrata anche la tradizionale Messa del "Gaude" nella suggestiva frazione di Moline. Un altro momento liturgico molto sentito, che unisce devozione e tradizione popolare. La celebrazione è stata accompagnata musicalmente anche dalla tuba (trombone basso), suonata con grande abilità da Alessandra Vallet, ormai presenza immancabile di questa ricorrenza. Il suo contributo musicale ha dato un tono solenne e unico alla celebrazione, accolta con entusiasmo dai partecipanti.

Due giornate di fede vera, che hanno confermato come la comunità di Gressan sappia ritrovarsi nei momenti importanti, unita dalla spiritualità, dalla musica e dalla voglia di custodire le proprie tradizioni.

pi/rp

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore