Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 20 giugno
Il 20 giugno 2024, le Segreterie sindacali del Comparto Turismo e Ristorazione Collettiva hanno inviato una richiesta urgente di incontro...
Il Soccorso Alpino Valdostano e il SAGF meritano un encomio per il loro impegno costante nella protezione e nel salvataggio di chiunque si trovi in...
Nel panorama politico italiano, pochi temi sono stati tanto controversi quanto la questione dell'autonomia differenziata
Se non ti è concesso di poterti trattenere a lungo in preghiera, in letture, ecc., non devi per questo sconfortarti. Finché avrai Gesù sacramentato...
Quest’anno doppia proposta nel mese di agosto: Cesenatico e Marina di Massa.
Sabato 22 giugno 2023 sarà celebrata la 73ma Giornata del Donatore e per l'occasione saranno celebrati i 75 anni di fondazione della comunale di...
I marciapiedi dovrebbero essere spazi sicuri e accessibili per tutti, inclusi coloro che si muovono su sedia a rotelle o con difficoltà motorie
Un passo cruciale per il benessere animale in Valle d'Aosta. La revisione è resa necessaria anche dal manuale operativo del Ministero della salute...
Il dibattito consiliare ha messo in luce le sfide e le preoccupazioni legate alla sanità in Valle d'Aosta, con un focus sulle liste d'attesa, la...
Potenziamento al Parini degli ambulatori per Parkinson e demenze e per le cefalee, riattivazione ambulatori per l'elettromiografia e per l'epilessia
Nella mattinata di mercoledì 19 giugno, alla Camera dei Deputati, si è votato in seconda lettura il disegno di legge sulle autonomie differenziate,...
Il Consiglio comunale di Châtillon si è riunito mercoledì 19 giugno 2024, affrontando un ordine del giorno composto da diciannove punti
Il weekend del 21 e 22 giugno segna un momento importante per la comunità aostana: la Co-progettazione “Bocciofila Quartiere Cogne” del Comune di...
Nuovo appello di Francesco all’udienza generale, alla vigilia della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dall’Onu: “Gli Stati si adoperino ad...
Questo itinerario ad anello percorre il sentiero dei mulini di La Magdeleine e di seguito quello verso il lago di Lod
Claudio Latino è stato confermato Presidente del CSV Valle d’Aosta. Dopo l’Assemblea elettiva di mercoledì 5 giugno, si è riunito ieri pomeriggio,...
Alcune idee per una fuga dal caldo della città lì, dove i ghiacciai luccicano più che in qualsiasi altra regione d’Europa. La Valle d’Aosta si...
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che sino a giovedì 18 luglio 2024 è possibile presentare all’ufficio...
La competizione che premia i più promettenti progetti innovativi nelle categorie Cleantech & Energy, ICT, Industrial, Life Science, Turismo e...
Lo spiega la Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori
Nell'Udienza generale di ieri, durante i saluti in lingua italiana, il primo pensiero del Papa è per la Giornata Mondiale del Rifugiato che si...
Con poca esperienza e non molta conoscenza si può iniziare a produrre una seconda entrata.