/ Consiglio Valle

Consiglio Valle | 22 maggio 2024, 20:27

Nuova leadership per Pour l’Autonomie: Cristina Camandona alla guida, Rollandin presidente onorario

Lunedì 6 maggio 2024, l’Assemblea Regionale Ordinaria di Pour l’Autonomie si è riunita per un incontro che ha segnato un momento significativo nella vita del Movimento

Nuova leadership per Pour l’Autonomie: Cristina Camandona alla guida, Rollandin presidente onorario

Durante la seduta, Augusto Rollandin è stato eletto Presidente onorario del Movimento, un riconoscimento importante per la sua lunga carriera politica e il contributo dato alla Valle d'Aosta.

Subito dopo, l’Assemblea ha proceduto alla nomina del nuovo Comitato Direttivo regionale, un passo cruciale per definire la leadership e le linee guida future del Movimento. Cristina Camandona è stata eletta Presidente, portando con sé una visione innovativa e una forte determinazione a guidare Pour l’Autonomie verso nuovi traguardi. La sua elezione rappresenta un segnale di continuità ma anche di rinnovamento, puntando su competenza e inclusività.

Aldo Di Marco è stato nominato Segretario Politico, una scelta che riflette l'importanza di avere una figura capace di navigare nelle complesse dinamiche politiche regionali e nazionali. Di Marco, con la sua esperienza e capacità di mediazione, sarà fondamentale per rafforzare il dialogo interno al Movimento e con le altre forze politiche.

Il ruolo di Segretario Amministrativo è stato assegnato ad Alberto Martelli, che avrà il compito di garantire la trasparenza e l’efficienza nella gestione delle risorse del Movimento. La sua nomina è stata accolta con favore, visto il suo noto rigore e la sua comprovata competenza in materia amministrativa.

I membri del Comitato Direttivo, scelti per le loro qualità professionali e personali, sono Marco Artaz, Morena Comoli, Alex Dal Grande, Bonifacio Di Pietrantonio, Giorgio Giovinazzo, Roberto Montrosset, Françoise Munier e Loris Zendri. A completare la squadra, si aggiunge di diritto l’Assessore Marco Carrel, che porterà la sua esperienza istituzionale al servizio del Movimento.

L'Assemblea ha manifestato grande entusiasmo per le nuove nomine, esprimendo fiducia nelle capacità del nuovo Direttivo di guidare Pour l’Autonomie verso una fase di consolidamento e crescita. La leadership di Cristina Camandona sarà cruciale per promuovere un dialogo aperto e costruttivo con i cittadini valdostani, affrontando le sfide locali con un approccio pragmatico e innovativo.

Con Augusto Rollandin come Presidente onorario, il Movimento potrà contare su una guida morale e su una memoria storica preziosa. La sua esperienza e il suo carisma saranno un punto di riferimento per il Direttivo, aiutando a mantenere saldo il legame con i valori fondanti di Pour l’Autonomie.

L’Assemblea ha inoltre sottolineato l’importanza di rafforzare la presenza del Movimento sul territorio, promuovendo iniziative che coinvolgano direttamente i cittadini e che rispondano alle loro esigenze. In un contesto politico in continua evoluzione, Pour l’Autonomie si propone di essere un punto di riferimento stabile e affidabile, capace di interpretare le istanze locali con attenzione e competenza.

Le nuove nomine rappresentano quindi un passo decisivo per Pour l’Autonomie, segnando l'inizio di una nuova fase che punta su rinnovamento e radicamento territoriale. Con un team eterogeneo e motivato, il Movimento è pronto ad affrontare le sfide future, con l'obiettivo di valorizzare l'autonomia della Valle d'Aosta e di migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini.

xy

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore