/ ATTUALITÀ POLITICA

ATTUALITÀ POLITICA | 11 dicembre 2023, 20:10

Le dieci proposte di Progetto Civico Progressista per migliorare il Bilancio regionale

Si tratta di ordini del giorno che delineano varie questioni e necessità che richiedono interventi legislativi, finanziari o amministrativi da parte del governo regionale per affrontare tematiche chiave in diverse aree di interesse

Chiara MInelli (sn) e Erika Guichardaz

Chiara MInelli (sn) e Erika Guichardaz

Le due consigliere regionali di Progetto Civico Progressista, Chiara Minelli ed Erika Guichardaz, nel contesto di discussione del bilancio di previsione per gli anni 2024-2026, esaminando vari temi hanno presentato dieci emendamenti relativi a specifiche questioni:

  1. Posizioni di Particolare Responsabilità (PPR): Si richiede la definizione delle modalità di individuazione delle PPR per separare le funzioni politiche da quelle di gestione e garantire la rotazione degli incarichi per rispettare le norme anticorruzione. Si esige trasparenza nelle procedure selettive per l'assegnazione di tali posizioni.

  2. Studentati e CRAL Cogne: Si richiede l'allocazione di risorse per realizzare uno studentato universitario presso Palazzo Cogne e spazi per il CRAL Cogne e altre associazioni precedentemente ospitate nell'edificio.

  3. Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco: Si chiede una verifica degli stanziamenti finanziari per garantire la parità economica e previdenziale del personale con i corpi omologhi statali, nonché azioni per affrontare varie problematiche relative al soccorso pubblico e alle condizioni delle strutture.

  4. Centro Servizi per il Volontariato (CSV): Si propone di valutare la concessione di contributi annuali al CSV e di pianificare la creazione di una struttura permanente per il volontariato.

  5. Sostegno alle Persone Fragili: Si richiede la riattivazione del sostegno economico alle famiglie per le spese di riscaldamento, considerando l'impoverimento di alcune famiglie valdostane.

  6. Cittadella dei Giovani: Si richiede il reperimento di risorse alternative per finanziare progetti culturali, sportivi, artistici e sociali nell'ambito della gestione della Cittadella dei giovani.

  7. Ampliamento Parini o Nuovo Ospedale?: Si sollecita un parere legale per esaminare la possibilità di revocare la scelta di ampliare l'ospedale Parini a favore di un nuovo presidio ospedaliero.

  8. Palestre: Si impegna il governo a vigilare affinché le nuove strutture siano adeguate alle necessità della popolazione scolastica e consentano un uso flessibile degli spazi.

  9. Lavoratori Frontalieri: Si chiede al governo di affrontare il problema legato ai lavoratori frontalieri attraverso la Conferenza Stato-Regioni e di applicare un sistema fiscale equo.

  10. Fondi Europei: Si invita il governo a effettuare una valutazione accurata delle possibilità di finanziamento tramite Fondi Europei per ottimizzare l'utilizzo delle risorse disponibili.

red.pol.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore