Nello specifico, l'articolo 11, comma 8 del disegno di legge estende al 31 dicembre 2024 la validità della deroga per l'autorizzazione dei dehors come definito dall'articolo 40 del Decreto Legislativo n. 144/2022.
Questa deroga permette ai locali pubblici di installare temporaneamente strutture come dehors, pedane, tavoli e sedie senza richiedere le autorizzazioni culturali e paesaggistiche previste dagli articoli 21 e 146 del Decreto Legislativo n. 42/2004.
Inoltre, tale estensione temporale prevede la non applicazione del limite di 180 giorni indicato dall'articolo 6, comma 1, lettera e-bis del DPR n. 380/2001.Ministri come D'Urso e Lollobrigida, presenti all'assemblea nazionale della Fipe il 15 novembre, hanno sottolineato l'importanza di questa normativa.
I dehors non solo rappresentano un valore aggiunto per i locali di ristorazione ma sono anche un efficace strumento di miglioramento degli spazi urbani.