LE FARMACIE CHE IN VALLE D'AOSTA HANNO ADERITO ALLA GIORNATA INIZIATA IL 7 FEBBRAIO
FARMACIA BRAMATO
FRAZIONE CLAPEY, 24, 11020, ARNAD (AO)Tel. 0125966911Indicazioni stradali
FARMACIA CENTRALE
P.ZZA CHANOUX, 35, 11100, AOSTA (AO)Tel. 0165262205Indicazioni stradali
FARMACIA COMUNALE N. 1
C.SO BATTAGLIONE AOSTA, 57, 11100, AOSTA (AO)Tel. 0165262316Indicazioni stradali
FARMACIA COMUNALE N. 2
C.SO IVREA, 50, 11100, AOSTA (AO)Tel. 016540626Indicazioni stradali
FARMACIA COMUNALE N. 3
V.LE CONTE CROTTI, 18, 11100, AOSTA (AO)Tel. 0165553839Indicazioni stradali
FARMACIA COMUNALE N. 4
VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, 13, 11100, AOSTA (AO)Tel. 016532545Indicazioni stradali
FARMACIA CONSORZIO ENVERS
FRAZ. PONT SUAZ, 24, 11020, CHARVENSOD (AO)Tel. 016532707Indicazioni stradali
FARMACIA DEVOTI TIZIANA & BAMBACE FRANCESCA S.N.C.
LOC. BAS VILLAIR 2, 11020, QUART (AO)Tel. 0165765153Indicazioni stradali
FARMACIA FABBRI
VIA CIRCONVALLAZIONE SUD, 12/14, 11020, NUS (AO)Tel. 0165767906Indicazioni stradali
FARMACIA FERRANDO
VIA E. CHANOUX, 34, 11024, CHATILLON (AO)Tel. 016661374Indicazioni stradali
FARMACIA MONTE BIANCO
VIA CIRCONVALLAZIONE, 69, 11013, COURMAYEUR (AO)Tel. 0165842047Indicazioni stradali
FARMACIA NICOLA
V.LE CHABOD, 22, 11100, AOSTA (AO)Tel. 016531379Indicazioni stradali
FARMACIA QUEY
VIA CADUTI DELLA LIBERTA', 16, 11029, VERRES (AO)Tel. 0125929019Indicazioni stradali
FARMACIA ROVITO
FRAZ. ARENSOD, 18-20, 11010, SARRE (AO)Tel. 0165257030Indicazioni stradali
FARMACIA S. VITTORIA
VIA C. GEX 14, 11015, LA SALLE (AO)Tel. 0165861945Indicazioni stradali
FARMACIA SAINT-CHRISTOPHE
LOC. GRAND CHEMIN, 28, 11020, SAINT-CHRISTOPHE (AO)Tel. 0165235881Indicazioni stradali
FARMACIA SANT'ANNA
FRAZ. VIGNAT N. 23, 11020, CHAMPORCHER (AO)Tel. 0125-301140Indicazioni stradali
FARMACIA SAROGLIA DR. CESARE
P.ZZA CHANOUX, 12, 11018, VILLENEUVE (AO)Tel. 016595039Indicazioni stradali
FARMAGORA' MONJOVET
FRAZ. BERRIAT, 8, 11020, MONJOVET (AO)Tel. 0166-79598Indicazioni stradali
FARMAVILLES
LOC. CHERIETTES,16, 11010, AYMAVILLES (AO)Tel. 0165-906016Indicazioni stradali
LA FARMACIA SAN GIORGIO
PIAZZA JACOB GROSSWEILER,1, 11020, HONE (AO)Tel. 0125-803375Indicazioni stradali
LAFARMACIA.BREUIL COURMAYEUR DISPENSARIO
AVENUE DU MONT BLANC, 48, 11010, PRÉ-SAINT-DIDIER (AO)Tel. 0165 842217Indicazioni stradali
LAFARMACIA.CERVINIA
VIA MEYNET 3, 11028, VALTOURNENCHE (AO)Tel. 0166949059Indicazioni stradali
LAFARMACIA.DEL VERRAND
AVENUE DENT DU GEANT 50, 11010, PRÉ-SAINT-DIDIER (AO)Tel. 0165842217Indicazioni stradali
MODERNA SNC
VIA TORINO,20, 11100, AOSTA (AO)Tel. 3475827888Indicazioni stradali
PARAFARMACIA BEZZI DOTT.SA FRANCESCA
VIA PORTA PRETORIA,40, 11100, AOSTA (AO)Tel. 0165231894Indicazioni stradali
FARMACIA BRAMATO
FRAZIONE CLAPEY, 24, 11020, ARNAD (AO)Tel. 0125966911Indicazioni stradali
FARMACIA CENTRALE
P.ZZA CHANOUX, 35, 11100, AOSTA (AO)Tel. 0165262205Indicazioni stradali
FARMACIA COMUNALE N. 1
C.SO BATTAGLIONE AOSTA, 57, 11100, AOSTA (AO)Tel. 0165262316Indicazioni stradali
FARMACIA COMUNALE N. 2
C.SO IVREA, 50, 11100, AOSTA (AO)Tel. 016540626Indicazioni stradali
FARMACIA COMUNALE N. 3
V.LE CONTE CROTTI, 18, 11100, AOSTA (AO)Tel. 0165553839Indicazioni stradali
FARMACIA COMUNALE N. 4
VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, 13, 11100, AOSTA (AO)Tel. 016532545Indicazioni stradali
FARMACIA CONSORZIO ENVERS
FRAZ. PONT SUAZ, 24, 11020, CHARVENSOD (AO)Tel. 016532707Indicazioni stradali
FARMACIA DEVOTI TIZIANA & BAMBACE FRANCESCA S.N.C.
LOC. BAS VILLAIR 2, 11020, QUART (AO)Tel. 0165765153Indicazioni stradali
FARMACIA FABBRI
VIA CIRCONVALLAZIONE SUD, 12/14, 11020, NUS (AO)Tel. 0165767906Indicazioni stradali
FARMACIA FERRANDO
VIA E. CHANOUX, 34, 11024, CHATILLON (AO)Tel. 016661374Indicazioni stradali
FARMACIA MONTE BIANCO
VIA CIRCONVALLAZIONE, 69, 11013, COURMAYEUR (AO)Tel. 0165842047Indicazioni stradali
FARMACIA NICOLA
V.LE CHABOD, 22, 11100, AOSTA (AO)Tel. 016531379Indicazioni stradali
FARMACIA QUEY
VIA CADUTI DELLA LIBERTA', 16, 11029, VERRES (AO)Tel. 0125929019Indicazioni stradali
FARMACIA ROVITO
FRAZ. ARENSOD, 18-20, 11010, SARRE (AO)Tel. 0165257030Indicazioni stradali
FARMACIA S. VITTORIA
VIA C. GEX 14, 11015, LA SALLE (AO)Tel. 0165861945Indicazioni stradali
FARMACIA SAINT-CHRISTOPHE
LOC. GRAND CHEMIN, 28, 11020, SAINT-CHRISTOPHE (AO)Tel. 0165235881Indicazioni stradali
FARMACIA SANT'ANNA
FRAZ. VIGNAT N. 23, 11020, CHAMPORCHER (AO)Tel. 0125-301140Indicazioni stradali
FARMACIA SAROGLIA DR. CESARE
P.ZZA CHANOUX, 12, 11018, VILLENEUVE (AO)Tel. 016595039Indicazioni stradali
FARMAGORA' MONJOVET
FRAZ. BERRIAT, 8, 11020, MONJOVET (AO)Tel. 0166-79598Indicazioni stradali
FARMAVILLES
LOC. CHERIETTES,16, 11010, AYMAVILLES (AO)Tel. 0165-906016Indicazioni stradali
LA FARMACIA SAN GIORGIO
PIAZZA JACOB GROSSWEILER,1, 11020, HONE (AO)Tel. 0125-803375Indicazioni stradali
LAFARMACIA.BREUIL COURMAYEUR DISPENSARIO
AVENUE DU MONT BLANC, 48, 11010, PRÉ-SAINT-DIDIER (AO)Tel. 0165 842217Indicazioni stradali
LAFARMACIA.CERVINIA
VIA MEYNET 3, 11028, VALTOURNENCHE (AO)Tel. 0166949059Indicazioni stradali
LAFARMACIA.DEL VERRAND
AVENUE DENT DU GEANT 50, 11010, PRÉ-SAINT-DIDIER (AO)Tel. 0165842217Indicazioni stradali
MODERNA SNC
VIA TORINO,20, 11100, AOSTA (AO)Tel. 3475827888Indicazioni stradali
PARAFARMACIA BEZZI DOTT.SA FRANCESCA
VIA PORTA PRETORIA,40, 11100, AOSTA (AO)Tel. 0165231894Indicazioni stradali
La GRF si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio di AIFA e in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili e BFResearch. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. La GRF è realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici, Teva Italia, EG Stada Group e DHL Supply Chain Italia e al sostegno di DOC Generici, Piam Farmaceutici, Zentiva e Chiapparoli Logistica.
La Raccolta è supportata da RAI per la Sostenibilità – ESG, Mediafriends, La7, Sky per il sociale, e Pubblicità Progresso.
L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di oltre 18.000 farmacisti (titolari e non) che oltre a ospitare la GRF la sostengono con erogazioni liberali. Anche quest’anno, sarà supportata da più di 22.000 volontari.
«La crisi internazionale ha causato un aumento del costo della vita che si ripercuoterà sulle famiglie povere, sulle stesse realtà assistenziali a cui si rivolgono quando hanno bisogno d’aiuto, ma anche su tante famiglie non povere. Donare un farmaco per chi non può permetterselo è un modo per esprimere, attraverso un semplice gesto di gratuità, il meglio della nostra umanità e per dare un segnale di speranza; una speranza di cui la nostra società, scossa prima dal Covid e ora dalla guerra alle porte dell’Europa, sente forte il bisogno, e che riecheggerà forte, sabato 11 febbraio (il giorno più importante della settimana di Raccolta), anche in occasione della Giornata Mondiale del Malato», ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
«Anche quest’anno le farmacie partecipano attivamente alla Giornata di Raccolta del Farmaco. Un’iniziativa importante per dare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. La responsabilità sociale è nel DNA della farmacia e questo si traduce anche nell’attenzione e nella sensibilità alle disuguaglianze sanitarie, purtroppo presenti in molte parti del nostro Paese come del mondo. I farmacisti in farmacia sono a contatto con i cittadini e sono consapevoli che, purtroppo, negli ultimi anni si è verificato un aumento del disagio economico e della povertà sanitaria, a causa di situazioni contingenti come l’emergenza pandemica e l’inasprimento della crisi internazionale, con il conseguente aumento del caro-vita. La fiducia che i cittadini ci accordano ogni giorno è testimonianza del nostro impegno quotidiano, come professionisti della salute, nei confronti della comunità e dei più fragili», ha dichiarato Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale.
«La Federazione dei farmacisti continua nel suo impegno al fianco di Banco Farmaceutico per offrire un aiuto concreto alle persone più vulnerabili, supportando la raccolta dei medicinali di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno – commenta Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) -. La crisi economica in atto ha inasprito la già diffusa povertà sanitaria con conseguenze negative sulle condizioni di salute di molti italiani. Di fronte a questa situazione, il contributo di tutti è essenziale per aiutare chi è in difficoltà. Un sentito ringraziamento va agli oltre 18mila farmacisti che si sono messi a disposizione di questa importante iniziativa di solidarietà, confermando il valore sociale dell’impegno profuso quotidianamente sul territorio al servizio dei cittadini. Grazie anche ai tanti volontari e a tutti gli italiani che, con la loro generosità, consentiranno di raccogliere i medicinali necessari a sostenere chi è costretto a rinunciare a curarsi e a curare i priori cari».