Una campagna di crowdfunding per avviare un laboratorio e una compagnia teatrale formata da alunni ed ex alunni dell’Istituto Emilius 3 e dagli abitanti di Pollein per creare una rete tra la scuola e la comunità.
La raccolta fondi “Pollein in scena”– che punta a un “goal” di 5.000 euro entro il 15 giugno – è stata selezionata nell’ambito di “Donoscuola”, il progetto realizzato da Fondazione CRT per promuovere un percorso di formazione e affiancamento delle scuole piemontesi e valdostane sulla raccolta fondi, la cultura della donazione e della solidarietà.
Il laboratorio teatrale, che verrà avviato nel corso dell’anno scolastico 2022-23, in base ai fondi raccolti, potrà diventare pluriennale e potrà continuare sotto la guida di un “gruppo esperto” formatosi durante il laboratorio stesso con il supporto dell’insegnante di teatro.
“Contribuiamo a riportare la scuola al centro della comunità e a consolidare questo legame, oggi doppiamente importante per lo sviluppo dei territori dopo gli anni difficili della pandemia – affermano il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia e il Segretario Generale Massimo Lapucci –. Con questa iniziativa pionieristica, il mondo della scuola potrà disporre di nuovi strumenti strategici di progettazione, promuovere sinergie con una pluralità di attori, valorizzare il proprio capitale umano con l’acquisizione di ulteriori competenze e perseguire gli obiettivi nel segno di una maggiore sostenibilità economica”.
Dopo una prima fase di formazione sul fundraising, che ha coinvolto ben 45 istituti, Donoscuola, realizzato dalla Fondazione CRT con la collaborazione di CPD – Consulta per le Persone in difficoltà - entra nel vivo con il lancio delle campagne di raccolta fondi delle dieci scuole vincitrici – tra le quali la scuola primaria di Pollein (I.S. Mont Emilius 3), “guidate” da tutor speciali: gli ex Talenti per il Fundraising “diplomati” nei corsi di alta formazione della Fondazione CRT. A Pollein “scende in campo” Francesco Marchi.
Da aprile è attiva la raccolta fondi su Rete del Dono, una piattaforma di crowdfunding online, accompagnata da alcune iniziative sul territorio. L’obiettivo è raccogliere 5000 euro entro il 15 giugno per finanziare il laboratorio teatrale e lo spettacolo finale, gestiti da Alessandro Cresto, un esperto del settore che conosce già la scuola e la comunità di Pollein.
Il laboratorio teatrale sarà diviso in due parti: una, in orario scolastico, rivolta agli alunni della scuola primaria di Pollein e un’altra, in orario serale, rivolta ad adulti ed ex allievi. Questo secondo gruppo gestirà anche la nascita e lo sviluppo di una compagnia teatrale a Pollein che potrà utilizzare gli spazi messi a disposizione dell’amministrazione comunale.
“Tramite la realizzazione del progetto” afferma Stefania Nappo la Dirigente Scolastica Istituzione scolastica Mont Emilius 3 “si intende vivere l’esperienza teatrale come opportunità di coesione sociale e come luogo in cui l’educazione intergenerazionale, intesa proprio come scambio di dialoghi, saperi e affetti, tra bambini, adulti e anziani possa realizzarsi appieno”.
Il progetto si potrà scoprire il 9 aprile presso la Grand Place di Pollein dove sarà allestito un banchetto informativo in occasione della Battaglia dei Moudzons. Durante l'evento, inoltre, la Proloco e l’Associazione degli Allevatori devolveranno parte del ricavato del pranzo per sostenere la campagna.
Sarà possibile fare una donazione anche sulla piattaforma di crowdfunding Rete del Dono che sarà attiva fino al 15 giugno al link: https://www.retedeldono.it/it/<wbr></wbr>n/184177?s=wa