Nel corso dell’ultimo trimestre del 2021, l’attività preventiva del Gruppo Carabinieri di Aosta è stata intensa su molteplici fronti, coinvolgendo pattuglie e militari in servizi di vigilanza e controllo finalizzati, oltre alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada e di quelle poste a prevenzione dei contagi da COVID-19, anche al monitoraggio del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare, i militari della Compagnia Carabinieri di Saint Vincent-Chatillon hanno intensificato l’azione di contrasto a tale tipologia di reati, moltiplicando nell’ultimo periodo i controlli in Bassa Valle presso scuole e locali di pubblico intrattenimento e monitorando soggetti noti nel mondo degli stupefacenti, al fine di prevenire la commissione di ulteriori episodi di spaccio di droga.
Nell’ambito di questi servizi, sono stati raccolti indizi in riferimento alle condotte poste in essere, nel corso dell’intero anno 2021, da sette persone della Bassa Valle, colpite nella mattinata del 28 dicembre 2021 da altrettante misure di custodia cautelare, di cui una agli arresti domiciliari e le rimanenti sei inerenti l’obbligo di presentazione alla p.g.
I militari della Compagnia Carabinieri di Saint Vincent-Chatillon hanno raccolto, sul conto di costoro, elementi indiziari in relazione alle condotte di spaccio di sostanze stupefacenti al dettaglio, quali metadone, cocaina, hashish e marijuana, cedute non solo a soggetti tossicodipendenti, ma anche ad assuntori occasionali.
In tal senso, l’attività di monitoraggio e controllo da parte dei Carabinieri proseguirà, anche per il tratto a venire, a favore di un’efficace azione di prevenzione del crimine e salvaguardia del tessuto sociale valdostano.