La campagna informativa, diretta agli studenti in uscita dalla terza media e alle loro famiglie, nonché agli insegnanti, vuole far conoscere i percorsi di istruzione e formazione professionale attivi in Valle d’Aosta e favorire l’orientamento in uscita dalla scuola secondaria di primo grado. Per l’anno scolastico 2022-2023, l’offerta formativa è composta da 9 percorsi IeFP di durata triennale per diventare operatore elettrico, termoidraulico, agricolo, alla ristorazione, con indirizzi commis di cucina e commis di sala/bar, del benessere, indirizzi acconciatura ed estetica, oppure ancora operatore alla riparazione dei veicoli a motore negli indirizzi di carrozzeria e meccanica. Infine, sarà attivato un nuovo percorso, quello per tecnico dello sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali, di durata quadriennale.
Le opportunità offerte dai percorsi di IeFP saranno veicolate tramite diverse attività multicanale, di orientamento e promozione, in grado di raggiungere i ragazzi utilizzando i loro linguaggi, ma al tempo stesso di coinvolgere i loro genitori e insegnanti. Tra le attività di orientamento, è online una rinnovata sezione del Canale tematico Lavoro del sito internet regionale, dove è possibile approfondire i singoli percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP), che si presentano come valide alternative in fase di scelta della scuola superiore nonché come strumenti per valorizzare gli interessi e le capacità degli iscritti. Inoltre, ciascuna scuola secondaria di primo grado, ha, in questi giorni, ricevuto le guide all’orientamento dei percorsi IeFP, da distribuire a ciascuno studente frequentante la classe terza, e i flyer informativi dei percorsi. Le guide all’orientamento e i flyer sono disponibili in formato pdf anche sulla sezione dedicata del sito regionale, disponibili per il download. Infine, per l’11 gennaio 2022 è previsto un incontro di orientamento dedicato ai genitori e agli studenti interessati a queste opportunità, dove saranno esposti i percorsi attivi e sarà possibile rivolgere ulteriori domande per avere maggiori informazioni sui percorsi.
Le attività di tipo promozionale mostrano i percorsi attraverso gli occhi dei ragazzi. Grazie alla disponibilità degli studenti che stanno frequentando i percorsi di IeFP, sono state realizzate 10 video testimonianze dove vengono raccontati i motivi che li hanno portati a scegliere il loro percorso, ciò che apprezzano di più e le difficoltà che comunque potrebbero avere incontrato. Sono stati inoltre realizzati brevi video che mostrano le attività laboratoriali e pratiche, cuore dei percorsi IeFP, dove i ragazzi svolgono la professione, per dare fin da subito un’idea ai ragazzi che vorrebbero intraprendere questo percorso di quanto andranno a fare e imparare.
Per coinvolgere ancora di più i ragazzi nella campagna, utilizzando un linguaggio questa volta musicale e estremamente attuale, l’Assessorato ha coinvolto nella campagna di comunicazione anche il noto cantautore valdostano Peter Blame, che ha realizzato e prodotto a questo proposito un inedito musicale dal titolo Supernova visibile sul canale Youtube della Regione (https://youtu.be/lFp64Fp8Aao)<wbr></wbr>. Il video musicale racconta di un giovane nel momento della scelta del percorso scolastico che, grazie al supporto della mamma e degli amici, scopre che può valorizzare le sue capacità realizzando i suoi sogni grazie a un percorso che privilegia l’apprendimento pratico.
“Che cosa farò da grande? È la domanda che tutti i nostri ragazzi si pongono di fronte ai primi importanti momenti di transizione della vita. L’orientamento è un importante strumento per permettere ai nostri studenti di gestire con maggiore consapevolezza le loro scelte. E per questo abbiamo voluto che fossero gli stessi ragazzi, partendo dalla loro esperienza, a presentare i percorsi di istruzione e formazione professionale ai loro coetanei. Una campagna informativa innovativa, frutto del lavoro che l’Assessorato sta portando avanti per cercare di favorire la consapevolezza dei giovani sulle prospettive occupazionali andando a colmare il mismatch tra profili disponibili ed esigenze del mercato del lavoro”, commenta l’Assessore Luigi Bertschy.
“In un’ottica di filiera della formazione professionale abbiamo costruito un percorso che invogli i giovani della IeFP a proseguire la preparazione per il mondo del lavoro acquisendo un’esperienza professionale di alto livello frequentando un percorso ITS per cui abbiamo previsto l’erogazione di un voucher”, conclude Bertschy.
La campagna informativa ProSkill, realizzata da AVI Presse S.R.L., si articolerà in tre fasi: la prima (attualmente in corso), che si concluderà con la data di scadenza per le iscrizioni dei ragazzi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado; la seconda, dedicata ai percorsi IFTS, che si dispiegherà nella primavera 2022; la terza, nuovamente dedicata ai percorsi IeFP, che caratterizzerà l’autunno 2022. Le video testimonianze dei ragazzi saranno rese disponibili sui social network del Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione (Facebook www.facebook.com/<wbr></wbr>dipartimentolavororegionevda
e Instagram www.instagram.com/<wbr></wbr>diplavoroeformazionevda/).
Il video musicale “Supernova” del cantautore valdostano Peter Blame è visibile sul canale Youtube https://youtu.be/lFp64Fp8Aao. Tutte le informazioni, la guida all’orientamento in formato pdf e il flyers, sono reperibili sul sito regionale al link www.lavoro.regione.vda.it/<wbr></wbr>cittadini/formazione.