/ ECONOMIA

ECONOMIA | 04 giugno 2018, 17:25

Cambio di timoniere a Confartigianato VdA, Zappaterra cede il timone a Fracasso

Aldo Zappaterra

Aldo Zappaterra

Dopo 23 anni da Segretario della Confartigianato Imprese Valle d’Aosta si è dimesso Aldo Zappaterra, al suo posto è stato nominato il Rag. Stefano Fracasso, che già collaborava con Zappaterra.

“Sono arrivato in Valle – spiega Zappaterra - nel giugno del 1995 anno in cui è stata costituita la Confartigianato Valle d’Aosta. Al temine dell’anno, l’associazione aveva circa 200 soci, piano piano siamo arrivati a 1200 iscritti”.

Un ottimo risultato conseguito anche all’impegno dei collaboratori ed al gruppo dirigente che, come dice Zappaterra, “mi ha lasciato grande libertà operativa.

Importante il risultato che abbiamo conseguito nel giugno del 2016 che ha visto unificarsi la Confartigianto Imprese con l’A.A.V.A. dando vita ad un’unica realtà associativa”.

(nella foto Stefano Fracasso, neo segretario Confartigianato, e Cristiano Revil, Presidente Giovani Imprendiori Confartigianato)

Sul piano più generale Aldo Zappaterra invita i nuovi vertici “ad iniziare a valutare in modo diverso la nostra funzione sindacale tenendo conto che la politica è completamente cambiata rispetto a qualche anno fa’ e che le associazioni dovranno pensare se affrontare ancora divise le questioni che riguardano la categoria o se invece si dovrà realizzare qualcosa di diverso”.

Il Segretario dimissionario ringrazia tutti gli amministratori regionali e comunali con i quali ha avuto modo di interloquire. “Pur nella diversità dei ruoli – aggiunge - ho sempre avvertito attenzione nei confronti della nostra associazione. Un cordiale saluto va ai rappresentanti delle altre associazioni di categoria con i quali ho sempre mantenuto un buon rapporto”.

Aldo Zappaterra piace poi sottolineare i buoni rapporti con le altre organizzazioni. “Uniti – precisa - siamo riusciti ad affermare le nostre posizioni nei confronti degli amministratori a difesa del mondo che rappresentiamo. Non meno importante è stata la collaborazione sviluppata con i sindacati dei lavoratori, con i quali assieme agli amici della CNA siamo riusciti a fare decollare la bilateralità nel settore artigiano. Si tratta ora di rafforzarla, unitamente al San.Arti ed al fondo artigiano per la formazione: a questo mi dedicherò nei prossimi mesi”. Infine un saluto ricordando: “I Presidenti con i quali ho iniziato il mio percorso che mi hanno sempre sostenuto: Piero Muraro, Eugenio Salmin, Stefano Toscano e Guillermo Risso. Al nuovo Segretario Stefano Fracasso va un fervido augurio di buon lavoro; sono certo che farà meglio di quanto ho fatto io, nell’interesse dell’Associazione”.

red. eco.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore