Nocciole, miele e mele valdostane saranno i protagonisti di Nocciola, il goloso dolce che David Jesus realizzerà e proporrà, venerdì 3 marzo, ai bambini che frequentano la refezione delle scuole elementari e materne di Courmayeur.
Il pluristellato Chef portoghese è in questi giorni il protagonista dell'evento "Chef in Comune", che per una settimana vede la sala consiliare del municipio trasformarsi in una location d'eccezione per 8 charity dinner esclusive, il cui ricavato andrà a sostenere le attività di "Food for Soul", l'organizzazione non-profit fondata dallo chef Massimo Bottura che mira ad accrescere la consapevolezza sociale su temi come lo spreco alimentare e la fame.
Interprete di altissimo livello di questo spirito, David Jesus promuove la condivisione, il rispetto e la sensibilizzazione al non spreco del cibo, ma soprattutto impronta tutta la sua attività alla valorizzazione dei prodotti cosiddetti "poveri".
A Courmayeur in particolare ha sperimentato la contaminazione tra i prodotti della sua terra, che sono alla base della sua cucina, e quelli di lo Matson-Courmayeur Food Market, in una integrazione a 360° con il territorio, con produttori e prodotti locali (con alcuni dei quali sono state condivise ricette), chef locali che hanno dato la loro disponibilità a collaborare nell'ambito delle cene (quali Giuliano Llodi del ristorante Emma), ma anche realtà di "vita quotidiana" come la società Dussmann, che gestisce la refezione scolastica del paese e che ha messo a disposizione dell'evento gli spazi della cucina e della mensa, dove è stato realizzato il menu stellato delle serate di "Chef in Comune 2017".
Un percorso che ha coinvolto anche Giorgia Noz, cuoca Dussmann, che ha seguito David nelle preparazioni e durante alcune serate, e che troverà un suo momento "clou" proprio nella preparazione di questo speciale dessert per i bambini del paese. “Per noi è una grande soddisfazione vedere David Jesus muoversi nelle nostre cucine e collaborare con il personale Dussman. – dichiara Luca Pedaso, Direttore della Divisione Sviluppo Ristorazione Scuole – Non capita spesso che la ristorazione collettiva, in particolare rivolta alle scuole, dialoghi con l’alta cucina: l’evento di domani è l’ennesima dimostrazione che si può fare di più e che il momento del pasto può diventare gioco, scoperta e formazione”.
Jesus preparerà un dolce proposto nel suo ristorante, il Belcanto di Lisbona, rivisitato con prodotti del territorio valdostano. Un morbido gioco che sorprenderà i bimbi in consistenza e gusto: una spugna di nocciola ricoperta da una nevicata di nocciola grattuggiata e sale marino in fiocchi, adagiata su una purea di mele renette e miele della Valle.