La Valle d'Aosta sportiva piange la scomparsa del gressaen Paolino Cottino, pensionato 80enne gloria del pugilato, morto lunedì 22 febbraio dopo una breve malattia. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta Cottino fu tra i più forti pesi medi italiani. Salì sul ring giovanissimo e dopo pochi anni passò al professionismo disputando 38 incontri di cui 28 vinti.
Molte le sfide memorabili, come quella nel giugno 1962 contro Sandro Mazzinghi, sul ring di Saint-Vincent: Cottino tentò di sfilargli lo scettro di Campione europeo dei pesi medi ma perse ai punti.
Contro il campione italiano Remo Carati combatté per il titolo allo stadio Puchoz di Aosta ma l'arbitro sospese l'incontro per una ferita all'arcata sopraccigliare subìta da 'Paolino', che avrebbe voluto continuare a boxare. Paolo Cottino lascia la moglie Ricca, i figli Consuelo e Luca, cinque fratelli gli amati nipoti. Il funerale sarà celebrato oggi, alle 14,30, nella chiesa parrocchiale di Gressan.