/ CRONACA

CRONACA | 11 dicembre 2015, 12:49

Claudio Berto nuovo Comandante del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito

Lunedì’ alle ore 15, a Palazzo dell’Arsenale di Torino si svolgerà la cerimonia di avvicendamento del Comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito

Generale Claudio Berto

Generale Claudio Berto

Il Generale Claudio Berto, già comandante del del Centro Addestramento Alpino di Aosta, è il nuovo comandante del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, fino ad oggi guidato dal  Generale di Corpo d’Armata Paolo Ruggiero.

Lunedì’ alle ore 15, a Palazzo dell’Arsenale di Torino si svolgerà la cerimonia di avvicendamento del Comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito.

La cerimonia alla presenza del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti, delle massime autorità civili, militari e religiose del territorio. Il Generale Ruggiero (nella foto), napoletano, è nominato Sottotenente di artiglieria nel 1977 al termine del biennio presso l’Accademia Militare di Modena. Dopo aver prestato servizio in Friuli Venezia Giulia nei reparti della Divisione corazzata “Ariete”, comanda il 52° reggimento artiglieria a Vercelli. Addetto militare aggiunto all’Ambasciata d’Italia a Washington dal 1997 al 2000, nel 2006 assume il comando della 132^ Brigata corazzata “Ariete” con la quale è impegnato in missione di pace in Libano nel 2007-2008.

Comandante dell’Artiglieria a Bracciano e successivamente Capo di Stato Maggiore del Comando Logistico dell’Esercito, diviene Comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione il 21 febbraio 2014. Da febbraio a ottobre 2015 è Capo di Stato Maggiore della missione ISAF e Vice Comandante dell’operazione Resolute Support in Afghanistan. Designato a ricoprire un rilevante incarico internazionale con mandato triennale, a gennaio 2016 assumerà le funzioni di Vice Comandante del NATO Land Command ad Izmir (Turchia).

Il Generale Berto, torinese, indossa la stelletta da ufficiale nel 1979. Comandante del battaglione alpini “Susa”, del 9° reggimento a L’Aquila, del Centro Addestramento Alpino di Aosta, della Brigata Taurinense e della Regione Militare Nord, serve nei teatri operativi di Bosnia Erzegovina, Kosovo e Afghanistan. Il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione presiede alla formazione di base e avanzata del personale appartenente ai diversi ruoli e categorie della forza armata. Ha alle proprie dipendenze l’Accademia Militare di Modena, la Scuola Sottufficiali di Viterbo, le Scuole militari, “Nunziatella” di Napoli e “Teuliè” di Milano, la Scuola Lingue Estere di Perugia ed il Centro Studi Post Conflict Operations di Torino, quest’ultimo preposto allo studio, alla ricerca e alla formazione di personale militare e civile, nazionale ed internazionale, nei settori della ricostruzione e stabilizzazione. Durante il periodo di comando del Gen. Ruggiero sono stati consolidati numerosi progetti e conseguiti nuovi traguardi. Fra questi la crescente internazionalizzazione degli studi, la sempre più proficua sinergia ed osmosi culturale con gli atenei torinesi e con analoghe realtà italiane ed europee. Dei circa mille studenti italiani e stranieri, fra i quali duecento civili, che frequentano ogni anno i corsi presso la sola Scuola di Applicazione, da febbraio 2014 ad oggi sono state conferite 235 lauree triennali e 257 specialistiche. Una conferma della qualità e della efficacia delle iniziative del Comando a favore della collettività.

info esercito

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore