/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 23 febbraio 2015, 11:35

SERVIZI SOCIALI: Il Pubblico non paga, dipendenti coop senza stipendio

Quali i provvedimenti organizzativi che i politici intendono adottare per superare velocemente gli impedimenti burocratici per garantire in futuro il puntuale pagamento, al pari dei dipendenti pubblici, dei corrispettivi mensili spettanti alle cooperative che pure assicurano importanti servizi per la comunità

SERVIZI SOCIALI: Il Pubblico non paga, dipendenti coop senza stipendio

E' passato solo qualche semestre da quando i nostri politichini andavano in giro, tronfi come tacchini in calore, per far sapere che la Regione, e altri enti valdostani figuravano ai primi posti della classifica dei migliori liquidatori di fatture.

Ma oggi le cose non stanno più così. Gli enti sono in grandissimo ritardo nel liquidare le fatture alle cooperative che gestiscono i servizi socio-sanitari: asili, comunità anziani, assistenza disabili. E siccome tutto funziona a cascata, a farne le spese sono i dipende ti delle cooperative che non possono pagare gli stipendi proprio perché la 'Regione'non paga.

Nel territorio comunale operano diverse cooperative sociali  a cui è stata affidata la gestione di alcuni servizi alla persona che oltre alla qualità ed economicità dei servizi resi, hanno  raggiunto  un importante risultato sul piano sociale.

La mancata liquidazione delle fatture mettono in grave difficoltà le Cooperative che devono spesso fare ricorso a prestiti bancari  con conseguenti spese aggiuntive e ancora di più  aggrava la condizione dei lavoratori  si vedono erogare con grande ritardo la  retribuzione per il lavoro svolto, che oltre ad avere un grande valore sociale, viene svolto con grande professionalità e passione.

Di più, alcune banche, nonostante i tassi praticati, non sono più disponibili ad 'anticipare' quanto dovuto dalle pubbliche amministrazioni pubbliche.

Analoghe 'difficoltà' non vengono invece riscontrate nei confronti di altri soggetti pure erogatori di  altri servizi pubblici  che pur nelle medesime “condizioni giuridiche” si vedono  mensilmente liquidate le fatture emesse per le prestazioni rese.

E' inaccettabile che i lavori questi lavoratori, al pari di altri lavoratori, dipendenti e dirigenti compresi, non debbano percepire le retribuzioni spettanti, seppure modeste, a fine mese e comunque in tempi ragionevoli, a causa di gravi responsabilità burocratiche  e comportamenti di taluni che impediscono una normale gestione dei corrispettivi dovuti alle cooperative.

A chi sa aostacronaca.it pone due domande:

Quali sono le motivazioni che hanno impedito il pagamento alle cooperative di alcune prestazioni rese;

Quali sono i provvedimenti organizzativi che i politici intendono adottare per  superare velocemente gli impedimenti burocratici per garantire in futuro il puntuale pagamento, al pari dei dipendenti pubblici, dei corrispettivi mensili spettanti alle cooperative che  pure assicurano importanti  servizi per la comunità.

p.m.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore