/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 23 febbraio 2015, 18:30

L'OPINIONE DI CITTADINANZATTIVA: 'Su gestione Palaindoor intervenga procura'

L'OPINIONE DI CITTADINANZATTIVA: 'Su gestione Palaindoor intervenga procura'

Il Coni con convenzione del 6 agosto 2009 ha dato in sub-concessione all’Assva il complesso sportivo denominato “Palaindoor” (vedi delibera Dg Ausl n. 553 del 5 maggio 2014), ma con nota prot. 30918 del 16 agosto 2012 (ben tre anni dopo) il Comune di Aosta ha comunicato all’Azienda USL  che “la sub-concessione rilasciata dal Coni all’Assva, alla data della nota,  non era ancora stata autorizzata dall’amministrazione comunale”. 

In un periodo in cui le risorse economiche scarseggiano ed i servizi pubblici vacillano, ci troviamo di fronte al Comune di Aosta che nel 2007 ha concesso in uso al Coni la struttura del Palaindoor in Corso Lancieri; nel 2009 il Coni ha sub-concesso all’Assva (ma senza autorizzazione preventiva del Comune), che a sua volta ha stipulato i relativi contratti di locazione con l'Ausl Valle d'Aosta (delibera DG n. 553 del 5 maggio 2014 - canone mensile di euro  1634,40 + IVA e spese -  che ha sostituito la n. 925 del 12 maggio 2008 che prevedeva un canone mensile di 2500 euro comprensivi di costi condominiali ) e i gestori del bar-ristorante di cui parla l'interpellanza del Consigliere Caminiti.  

L’indignazione civica è tanta. A prescindere da cosa diranno domani in Consiglio comunale, il nostro Movimento chiederà una valutazione dei fatti sia alla Procura della Corte dei Conti che a quella della Repubblica.

Giovan Battista De Gattis - Segretario CittadinanzAttiva Valle d'Aosta

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore