/ INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ | 14 giugno 2025, 20:19

“La Pietra del Dono”, un monumento per chi salva vite: “Ogni goccia è un legame che unisce”

La Valle d'Aosta ha celebrato la Giornata Mondiale del Donatore con l’inaugurazione dell’opera ideata da Mele e Cubeddu. Forte presenza istituzionale. Coro “Ali” anima la cerimonia. Lovignana: “Segno visibile della generosità valdostana”

“La Pietra del Dono”, un monumento per chi salva vite: “Ogni goccia è un legame che unisce”

Svelata l’opera voluta dai Donatori di Sangue S.Michele Arcangelo - FIDAS Valle d'Aosta, Mele: “Ogni goccia rafforza i legami della nostra comunità”. Il vescovo Lovignana la benedice, il coro “Ali Ali” accende l’emozione.

In un sabato di giugno segnato dalla gratitudine, Aosta ha reso onore ai suoi donatori di sangue con la cerimonia di inaugurazione de “La Pietra del Dono”, il monumento ideato, progettato e realizzato da Rosario Mele, presidente Fidas VdA, e Severino Cubeddu su iniziativa della Fidas Valle d’Aosta.

Nella foto da sn: Testolin, Monsi. Lovignana, Rosario Nele, on. Manes, Carlo Marzi

L’opera, simbolo concreto dell’altruismo e della solidarietà di tanti valdostani, è stata svelata oggi, 14 giugno, nell'area verde di piazza Ducler, a pochi passi dalla Questura, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose. Il presidente della Regione, Renzo Testolin, l'assessore Carlo Marzi, il vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana, l'onorevole Franco Manes, hanno presenziato alla cerimonia insieme a numerosi volontari, rappresentanti del mondo del dono e semplici cittadini.

È stato proprio il Vescovo a benedire l’opera, definendola “un segno tangibile della generosità valdostana, che ci ricorda quanto sia prezioso il dono gratuito di sé”.

A dare anima e colore alla mattinata è stato il Coro “Ali”, diretto da Luigina Stevenin, caratterizzato per la sua vocazione all'inclusione, che ha proposto un repertorio toccante e coinvolgente. Le voci si sono levate tra la folla con intensità, trasformando una cerimonia istituzionale in un momento profondamente umano, collettivo, partecipato.

Ogni nota è dedicata a chi, in silenzio, ogni giorno tende il braccio per salvare uno sconosciuto” – ha detto la direttrice Stevenin. Un’animazione sentita, che ha suscitato lunghi applausi e qualche lacrima.

Visibilmente emozionato, il presidente della Fidas VdA Rosario Mele ha ringraziato tutti i presenti e ha voluto sottolineare lo spirito che ha animato l’iniziativa: “La Pietra del Dono è un progetto che prende vita grazie all’impegno della nostra associazione e all’aiuto di tutta la comunità. Ogni contributo rafforza i legami, valorizza l’altruismo e onora chi, con il proprio gesto, salva vite ogni giorno”.

Il monumento è anche il frutto di una raccolta fondi popolare, avviata lo scorso 21 maggio e ancora in corso fino al 21 settembre, a testimonianza di una solidarietà diffusa e concreta.

“La bellezza di questo progetto – ha aggiunto Mele – è che è nato dal basso, da un sentimento collettivo. Non è solo un’opera d’arte pubblica: è una dichiarazione di valori”.

Nella stessa giornata, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, la Fidas ha anche consegnato un bassorilievo artigianale al Centro Trasfusionale dell’Ospedale Parini, affinché anche i luoghi della cura portino incisa la gratitudine verso i donatori.

Due momenti distinti ma uniti da un filo rosso: quello del sangue che salva, che crea ponti, che rende la società più giusta.

La “Pietra del Dono” è lì ora, visibile a tutti. Un invito permanente a riflettere sul gesto semplice e immenso del dono. Un gesto silenzioso, ma che fa rumore nelle vite che cambia.

Durante l’Assemblea Regionale FIDAS VdA del 21 maggio 2025, è stata approvata ufficialmente la Raccolta Fondi Occasionale per la posa del Monumento ai Donatori di Sangue della FIDAS Valle d’Aosta.

📅 Durata della raccolta: dal 21 maggio al 21 settembre 2025
❗️ Attenzione: FIDAS non raccoglie denaro in contanti. Le donazioni potranno avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario intestato a FIDAS Valle d’Aosta – Codice Fiscale 91057980079 ai seguenti estremi:

💳 IBAN: IT82 Q0306 0906001 155023
🏦 Banca: Intesa Sanpaolo – Agenzia Aosta
✍️ Causale: Posa Monumento Donatori sangue Fidas Valle d’Aosta 2025

📄 A ogni donazione verrà rilasciata una ricevuta valida ai fini fiscali.

pi.mi.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore