Archivio 24 Ore
24 Ore | lunedì 10 novembre
Tra maggio e settembre 2025 l’Emporio Solidale Quotidiamo ha trasformato cibo in speranza e ortaggi in sorrisi. Piccoli gesti di generosità dei...
Paura in piazza Chanoux: crolla un pezzo della facciata del Comune di Aosta durante i lavori per le luminarie natalizie. Nessun ferito, ma si...
Regina sine labe originali concepta, ora pro nobis. Io veggo che tutte le stagioni dell'anno si trovano nelle anime vostre; che talora sentite...
Valle d’Aosta Futura organizza un incontro pubblico con l’analista “eretico” Gianmarco Landi, per scoprire ciò che si muove dietro le quinte del...
CVA premia cinque giovani valdostane con borse di studio da 5.000 euro ciascuna, sostenendo i loro percorsi universitari nelle discipline...
Sommario: “Educare a ‘non giocarsi la vita’ significa educare alla libertà, al limite, alla dignità”, afferma Romano Pesavento, presidente del CNDDU....
In un contesto internazionale caratterizzato da incertezza e instabilità, la prudenza in finanza pubblica acquisisce un valore rilevante per...
10 milioni di euro recuperati in sei mesi: l’efficacia della conciliazione ARERA e la necessità di una tutela preventiva per i consumatori, per...
Invia la tua candidatura a : info@sturarivervillage.it
Il presidente del Consorzio BIM Dora Baltea, Vittorio Stefano Anglesio, racconta compiti, progetti e prospettive di un ente che gestisce la risorsa...
Il Presidente Marco Bussone e il Consigliere nazionale Jean Barocco rinnovano la collaborazione con il Presidente Testolin e il nuovo Assessore...
A Issogne torna la Festa Annuale dell’associazione “Le Frittelle di Giò e Martino”, nata in ricordo di Giovanna Vuillermin. Una serata di amicizia e...
Per un’ecografia bisogna attendere quasi quanto per un passaggio di cometa, ma si può fare prima a Torino. C’è chi parte per farsi visitare e chi...
Un momento di riflessione e approfondimento geopolitico con la partecipazione della Professoressa dell’Università della Valle d’Aosta, Anna Maria...
Negli ultimi anni l’interesse verso la pranoterapia è cresciuto in modo esponenziale. Sempre più persone cercano corsi di pranoterapia seri e...
Al termine dell’Angelus, il Papa ringrazia quanti si spendono per costruire la pace nei Paesi che vivono crescenti ostilità. Rivolge poi un pensiero...
Il trasferimento verso una grande città rappresenta da sempre un passaggio cruciale nella vita formativa e professionale di molte persone. Per chi...
Notizie dei giorni precedenti
Velina Rossonera e Arcobaleno - Brunetta e i fannulloni… a rate da 3 euro
Cronache semiserie dai Palazzi istituzionali e non solo – Firmato Le Cagnard Déchainé
La patrimoniale; chi paga davvero e perché se ne parla
Il contributo sui grandi patrimoni torna al centro del dibattito: ecco cos’è, come funziona e chi sarebbe interessato
Sicurezza lungo la ferrovia: chi deve recintare?
Mentre avanzano i lavori per l’elettrificazione della linea Aosta-Ivrea, emergono dubbi e preoccupazioni per i tratti in cui i binari scorrono a...
Almanach de lundi 10 novembre saint Léon le Grand
Regina sine labe originali concepta, ora pro nobis. Non solo non trovo da ridire che tu nel ripartire da Casacalenda restituisca le visite alle tue...
Metti in riga il portafoglio: la regola del 70-20-10 ti cambia la vita e il conto in banca
Un metodo semplice, quasi zen, per tenere a bada spese, risparmi e debiti. Niente formule magiche, solo buon senso e un po’ di disciplina per evitare...
La politica, ovvero parlare di una cosa semi seria
Parlare di politica è come cercare di fare yoga su un tapis roulant: ci vuole equilibrio, ma il terreno è sempre in movimento.
L’Albero di Zaccheo: un concerto gospel per far rinascere la solidarietà
Il 29 novembre, alle 21.15 nella chiesa parrocchiale di Saint-Martin-de-Corléans, il White Gospel Group farà vibrare le voci della speranza: un...
VANGELO DELLA DOMENICA: Dalla santità dei muri a quella dei volti
Dedicazione della Basilica Lateranense (09/11/2025) Vangelo: Gv 2,13-22
Ricorsi, fiamme e conti in rosso: giornata di scosse tra politica, giustizia e sanità valdostana
Dal ricorso al Tar contro la proclamazione degli eletti alle ultime regionali al maxi incendio del 2023 rinviato a giudizio, fino alle contestazioni...
Il Cinquecento, tra spade e intrighi: l’alba del potere sabaudo e la fine dell’anarchia feudale in Piemonte, Liguria e Monaco
Il Cinquecento fu un secolo di passaggi, quasi un ponte tra due mondi. Da un lato, l’eco del Medioevo con i suoi castelli, le sue torri e i suoi...
Giubileo del mondo del lavoro
Fumarola a Piazza San Pietro: “L’appello di Papa Leone XIV sui giovani tocca il cuore della nostra azione sindacale”
Serata di fedeltà al CAI tra ricordo e passione per la montagna
La serata del CAI Sezione Torino per celebrare i soci con traguardi di 25, 50, 60 e 70 anni di appartenenza è stata segnata dalla recente scomparsa...
Crisi Edileco, tra speranze e timori: il futuro del “gioiello verde” valdostano si decide il 26 novembre
Un’impresa locale propone di gestire l’azienda per tre anni. Nel frattempo, cassa integrazione e attesa per i lavoratori e i creditori
E' morto Beppe Vessicchio, a musica italiana piange il suo maestro
La scomparsa di Beppe Vessicchio lascia un vuoto enorme nel panorama musicale italiano. Direttore d’orchestra amato e icona di professionalità, la...
































