/ Salute in Valle d'Aosta

Salute in Valle d'Aosta | 07 dicembre 2023, 08:00

Apertura Centri traumatologici VDA stagione 2023-2024

Riparte l’attività del Centro traumatologico di Courmayeur sotto la gestione dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio

Apertura Centri traumatologici VDA stagione 2023-2024

Apertura dei 6 Centri traumatologici per la stagione invernale 2023/2024 e di una importante novità che va a ottimizzare e qualificare ulteriormente il circuito di questi ambulatori di primo intervento specialistico ortopedico attivati nelle località turistiche valdostane. Nella scorsa stagione invernale gli accessi complessivi sono stati 4.381.

Grazie a un accordo di collaborazione siglato a ottobre 2023 tra l’Azienda USL e la Cervino Spa, la Società che gestisce tutto il comprensorio, il Centro traumatologico di Breuil Cervinia è stato spostato in una nuova sede di proprietà della Cervino Spa, sopra la biglietteria, a ridosso delle piste. La sede, molto ampia e completamente ristrutturata, garantirà maggior efficacia e efficienza nel rispondere a un bacino di utenza che, nell’ultima stagione invernale, conclusasi il 7 maggio 2023, ha registrato quasi 11 milioni di passaggi e circa un milione di presenze.

L’apertura dei Centri traumatologici (con orario 09:30-17:30) è programmata per questo weekend, dall’8 al 10 dicembre (solo Courmayeur apre il 7), poi il weekend successivo (16 e 17 dicembre) e dal 23 dicembre in modo continuativo, tutti i giorni fino a chiusura degli impianti.

Nel dettaglio:

 

  • CT Courmayeur (gestito dall’IRCCS Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano su gara del Comune di Courmayeur) aperto fino al 1 aprile 2024
  • CT Pila fino al 7 aprile 2024
  • CT Gressoney-La Trinité/Staffal, CT Ayas-Champoluc, CT La Thuile fino al 14 aprile 2023
  • CT Cervinia fino al 7 maggio 2024

In ogni Centro è presente un medico specialista in Ortopedia e Traumatologia ed un infermiere, che garantiscono un tempestivo trattamento di patologie traumatiche riferite all’apparato muscolo-scheletrico a seguito di infortuni sugli sci.

L’accesso dell’utenza è diretto e le prestazioni sono a pagamento. Le tariffe, stabilite da una delibera della Giunta regionale (n.1034 del 18 settembre 2023), sono indicate su appositi cartelli affissi all’interno dei centri.

Gli sciatori possono stipulare la polizza assicurativa “Snowcare” al momento dell’acquisto del biglietto. L’assicurazione dà diritto alla gratuità del soccorso sulle piste e delle prestazioni erogate dai Centri traumatologici.

CENTRO TRAUMATOLOGICO COURMAYEUR

Giovedì 7 dicembre riaprirà il Centro traumatologico di Courmayeur, che resterà attivo fino alla chiusura degli impianti sciistici.

La procedura di evidenza pubblica per la gestione del servizio di primo intervento traumatologico, in caso di infortunio sulle piste da sci, è stata, infatti, vinta dall’IRCCS Ospedale GaleazziSant’Ambrogio di Milano. L’aggiudicazione della gara è stata comunicata dal sindaco durante il Consiglio Comunale di Courmayeur, nel corso della seduta di martedì 28 novembre. La gestione del centro durerà sei anni, rinnovabili per altri sei.

Grazie alla collaborazione con l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, primo centro in Italia per l’ortopedia e la traumatologia, la città di Courmayeur riuscirà così a rispondere all’obiettivo di programmazione sanitaria regionale, che prevede il consolidamento e lo sviluppo dell’offerta sanitaria per far fronte alle esigenze correlate ai flussi turistici stagionali dei principali comprensori sciistici e alpinistici.

L’attività del centro traumatologico assume la funzione di primo filtro territoriale per il trattamento tempestivo in loco di eventi traumatici e offre prestazioni di primo intervento specialistico per patologie da trauma, in particolare dell’apparato muscolo scheletrico, che non richiedano, a giudizio del medico, il ricovero immediato in strutture ospedaliere. Il servizio è, inoltre, a disposizione della popolazione anche per la cura di traumi ortopedici non strettamente correlati alla pratica sciistica.

Il Centro, ubicato in Strada delle Volpi 3, in prossimità delle piste da sci, sarà aperto tutti i giorni, dalle ore 9:30 alle ore 17:30. 

red.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore