La metodologia adottata sarà all'avanguardia, comprensiva dell'uso di mappe satellitari per analizzare il flusso turistico nel territorio, valutare l'accessibilità alle attrazioni turistiche, identificare i punti chiave di visita e raccogliere altri dati rilevanti per comprendere il fenomeno nel comune.
L'azienda, con esperienza nello sviluppo turistico e proprietaria dell'Osservatorio turistico della Valle d'Aosta, ha precedentemente lavorato su progetti simili in località come La Thuile, Aosta, Brusson e altre regioni del nord Italia
La collaborazione degli operatori locali sarà di fondamentale importanza in questo processo. La strategia mira a fornire indicazioni operative su vari aspetti, tra cui una visione strategica per i prossimi 10 anni, i modelli di governance desiderati, la definizione della posizione strategica della "Destinazione Saint-Pierre", la progettazione di prodotti turistici e servizi, il miglioramento dell'esperienza dei visitatori e l'coinvolgimento di territori al di fuori del comune coinvolti nei flussi turistici e nel marketing di destinazione.
L'incontro con gli operatori è previsto per il 13 novembre alle 18:00, presso il salone polifunzionale della scuola dell'infanzia di Saint-Pierre. Tutti gli operatori che interagiscono con i turisti in modi diversi, che siano attività turistiche o di altra natura, sono incoraggiati a portare la propria esperienza, idee e esigenze a questa importante riunione, da cui verrà creato il Masterplan turistico di Saint-Pierre.