Con un lavoro di grande organizzazione, coordinato dall’assessore Mayckol Amerio, più di cento adulti sono stati divisi in otto squadre, tenuto conto delle competenze di ciascun partecipante, per pulire da foglie e detriti i canali di scolo e i torrenti; sono state ripristinate alcune prese dell’acqua e sgomberati da alberi e arbusti diversi sentieri e strade secondarie.
Alcune squadre si sono invece occupate della pulizia dei marciapiedi, delle pensiline degli autobus, dell’area antistante la zona commerciale e dei due parchi giochi del paese (imbrattati da scritte). Il lavoro di pulizia e raccolta dei rifiuti è stato anche sostenuto da più di cinquanta bambini, che, muniti di guanti, visiera e pettorina di Legambiente, hanno ripulito diverse aree del paese, tra cui la zona de “La Keya”.
Al termine dei lavori, sempre in località La Keya, i bambini sono stati coinvolti in un gioco a squadre “Il riciclone”, atto a sensibilizzare alle tematiche della salvaguardia dell’ambiente e alle giuste regole del riciclo.
La giornata si è conclusa con un pranzo, aperto a tutti i partecipanti, offerto dall'Amministrazione Comunale, che ha di nuovo visto la partecipazione attiva di diversi volontari.
La manifestazione, oltre ad avere ottenuto il risultato di un paese più pulito e sicuro, è stata l’occasione per un momento di aggregazione e confronto tra diverse generazioni, accomunate da una sempre maggior attenzione relativa alla tematica ambientale.
Un ringraziamento va dunque all'associazione dei palet e a tutti i partecipanti, grandi e piccoli, che hanno voluto dedicare qualche ora del proprio tempo per il bene di Arnad.