/ Le Messager Campagnard

Le Messager Campagnard | 26 luglio 2022, 13:31

Candidature per incontri B2B con buyer svizzeri in occasione di Marché au Fort 2022

La partecipazione è riservata alle aziende del territorio che verranno selezionate sulla base dell’interesse mostrato dai buyer aderenti all’iniziativa

Candidature per incontri B2B con buyer svizzeri  in occasione di Marché au Fort 2022

Le aziende valdostane attive nel settore agroalimentare possono candidarsi, entro il 31 luglio 2022, per partecipare ad incontri B2B con selezionati operatori commerciali svizzeri organizzati in occasione del Marché au Fort  in programma a Bard l’8 e 9 ottobre.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Svizzera, interesserà imprese operanti in particolare nel settore dei formaggi, degli insaccati e salumi, del vino, grappe e distillati, del sidro e birra e di dolci, cioccolato e prodotti da forno.

La partecipazione è riservata alle aziende del territorio che verranno selezionate sulla base dell’interesse mostrato dai buyer aderenti all’iniziativa. La partecipazione è gratuita e subordinata alla regolarità del pagamento del diritto annuale alla Chambre, ove dovuto. In caso di un numero elevato di imprese aderenti si procederà in base all’ordine cronologico di arrivo della “scheda impresa” reperibile, così come ogni ulteriore informazione, sul sito della Chambre Valdôtaine www.ao.camcom.it

L'iniziativa si inserisce nelle attività del progetto "Typicity, Innovation, Competitiveness in Alpine dairy products - TYPICALP INTERREG V-A ITALIA SVIZZERA - ASSE 1 "COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE" PROGETTO N. 493717. Operazione co-finanziata dall'Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera.

red.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore