Le giornate sulla neve, a cui parteciperanno circa 820 studenti valdostani, vedono coinvolte le stazioni di Pila, Cogne, Gressoney-La-Trinité, Brusson, Saint Barthélemy, Torgnon, Valtournenche e la località di Flassin nel Comune di Saint-Oyen.
L’investimento che stiamo portando avanti per la valorizzazione dello sci come elemento di qualità della nostra offerta, anche turistica, passa innanzitutto dalla fruizione dello stesso da parte dei nostri ragazzi, che sono i primi testimonial del territorio valdostano. Ci fa molto piacere che questo progetto avviato nel 2019, unito allo skipass agevolato per i giovani, riscuota ogni anno un successo sempre maggiore coinvolgendo sempre più studenti e scuole - dichiarano gli Assessori Luigi Bertschy, Luciano Caveri e Jean-Pierre Guichardaz.
Il progetto Sci… volare a scuola è organizzato e promosso dall’Assessorato dello sviluppo economico, formazione e lavoro, dall’Assessorato dell’istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate, dall’Assessorato dei beni culturali, turismo, sport e commercio, in collaborazione con l’Associazione Valdostana Impianti a Fune, l’Associazione Valdostana Enti Gestori Piste Sci di Fondo, l’Associazione Valdostana Maestri di sci e l’Associazione Sport Invernali Valle d’Aosta.