/ Consiglio Valle Comuni

Consiglio Valle Comuni | 17 giugno 2021, 11:18

Verso possibile revisione nomina direttore Usl VdA

La sede della Usl VdA

La sede della Usl VdA

E' in esame alla quinta Commissione 'Servizi sociali' la proposta di legge presentata dal gruppo' Pour l'Autonomie' che modifica la legge regionale del 2000 sulle norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale e per il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza delle prestazioni sanitarie.

Obiettivo, rivedere i criteri di nomina del Direttore generale della Usl VdA e la predisposizione degli elenchi di idonei all'incarico di Direttore sanitario e di Direttore amministrativo.

Ieri mercoledì 16 giugno sono state effettuate le audizioni dell'assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse e del dirigente della struttura Assistenza territoriale, formazione e gestione del personale sanitario, Claudio Perratone, del Coordinatore del Dipartimento legislativo e aiuti di Stato, Roberta Quattrocchio e dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali.

"Gli incontri - dichiara il vicepresidente di Commissione, Claudio Restano (VdA Unie) - ci hanno permesso di affrontare la questione da diversi punti di vista e tutte le parti audite hanno dato riscontro positivo a questa norma, che posso definire attesa e dovuta. Ora aspettiamo che i sindacati ci formulino alcune osservazioni e poi potremo procedere a esprimere parere. Intanto, la prossima settimana, di questa proposta di legge la seconda Commissione 'Affari generali' dovrà valutare la compatibilità finanziaria".

La riunione di oggi è stata anche l'occasione per programmare i lavori di Commissione. "Abbiamo alcune questioni in sospeso da affrontare e vogliamo iniziare già dalla prossima settimana - riferisce Restano - le tematiche principali riguardano la situazione della Casa di riposo J.B. Festaz e i voucher per la prima infanzia. Audiremo anche i rappresentanti dell'Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione in merito all'attuazione di un protocollo d'intesa che definisce le modalità di coinvolgimento dei professionisti sanitari iscritti all'Ordine nella campagna di vaccinazione nazionale anti Covid-19".

i.d.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore