Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 28 gennaio
“Dei tuoi colori sempre più fiero ciao prof vero bianconero”. Così recita lo striscione che i membri dello Juventus Club Aosta hanno esposto prima...
Nevica tanto sulle vallate valdostane e il mix con temperature piuttosto alte e probabile presenza di forti venti in quota ha generato...
Non si perviene a salvezza senza attraversare il burrascoso mare, sempre minacciante rovina. Il Calvario è il monte dei santi; ma di là si passa ad...
È nato il progetto denominato “Chiese Romaniche – Lungo la Via Francigena Romea”, che unisce le chiese romaniche dell’Anfiteatro Morenico in un...
Un medico ospedaliero che era accusato di aver violato gli obblighi di isolamento per le persone positive al coronavirus è stato assolto dal...
Le vallate alpine in questi giorni sono sotto la minaccia costante delle valanghe. Una di questa si è staccata nel pomeriggio di oggi giovedì 28...
I caregiver sono persone invisibili. Stanno ancora aspettando i 68 milioni di euro stanziati nel periodo 2018-2020 e non ancora assegnati
Forte impatto della pandemia sulla spesa per le revisioni; -7% su quelle per le auto nel 2020
Con un'interpellanza discussa nella seduta consiliare di oggi giovedì 28 gennaio, il gruppo Lega VdA ha chiesto notizie del servizio di taxi-bus per...
Dieci imputati, a vario titolo, per frode nelle pubbliche forniture, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, violazioni...
Il corso HACCP degli addetti al settore alimentare, da effettuare ogni tre anni, è un obbligo, derivante dalla Delibera di Giunta Regionale n....
La magistratura svolge il suo lavoro e lo fa applicando le leggi dello Stato. In Valle D’Aosta, abbiamo già avuto casi tipo quelli che vede coinvolta...
Nell'articolo possono essere presenti messaggi pubblicitari perché la rubrica quotidiana del pomeriggio, Il Poussa Café, può essere sponsorizzata o...
La società ricerca nuovi profili di diplomati e laureati in tutta Italia
La posizione del parlamentare valdostano risulta non perfettamente allineata a quella del suo gruppo 'Per le Autonomie', che ha dichiarato l'appoggio...
Per pericolo imminente di caduta valanghe, dalle ore 12 di oggi giovedì 28 gennaio è stata chiusa la strada regionale 46 della...
La ditta Immobiliare Triolet di Aosta si è aggiudicata il primo appalto. I lavori richiedono un investimento iniziale di 500mila euro
Si chiama 'La petite maison de Gaia' l'iniziativa di bookcrossing promossa dal Comune di Oyace. Nei pressi della scuola e della chiesa sono state...
E' successo ieri, mercoledì 27 gennaio Giorno della Memoria, mentre nel'ambito dell'iniziativa 'Nati per leggere' era in corso la videoconferenza in...
L’adoption d’un plan d’action pour la gestion du loup a fait l'objet d'une interpellation présentée au cours de la séance du Conseil régional du 27...
Com'è noto, a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19, la 1021a edizione della Fiera di Sant’Orso avrà modalità di svolgimento differenti...
"La crisi del Governo Conte bis ha, inevitabilmente, messo in secondo piano alcuni diritti". Lo sostengono in una nota congiunta Giulio...
La rassegna stampa di alcune delle principali testate giornalistiche a cura della redazione di Aostacronaca.it
‘Appello ai Liberi Valdostani’ da parte del 'Collectif 7 septembre 1945' ad esporre in occasione della Foire, che non si farà lungo le vie di Aosta a...
Les Archives historiques régionales poursuivent leur activité éditoriale, commencée dans les années 1960 par le directeur de l’époque, M. Lin...
“Amare il prossimo come sé stessi vuol dire anche impegnarsi per costruire un mondo dove tutti abbiano accesso ai beni della terra e la possibilità...