L’Assemblea di Confindustria VdA si è data una nuova dirigenza per il quadriennio 2018-2022: si tratta di Giancarlo Giachino Presidente per il quadriennio 2018- 2022, Amministratore Delegato della Viérin Cesarina S.r.l., e dei i tre Vice Presidenti Guido Bertolin (Vicario), Francesco Bonfiglio e Simone Lingeri.
Giachino ha illustrato la situazione dell’industria valdosana. E’ poi intervenuto l’Assessore alle Finanze, attività produttive, artigianato e politiche del lavoro Stefano Aggravi.Il clou dell’appuntamento è stato, però, nella parte pubblica dell’Assemblea, la ormai consueta consegna degli attestati di benvenuto alle aziende iscritte nel corso del 2017: Acerbi Carpenterie S.r.l. e Operval S.r.l. per la categoria metalmeccanici; Chaco S.r.l., Cioccolato Valle d’Aosta S.r.l. e Vertosan S.r.l. per la categoria alimentari; Club Med S.a.s., Compal S.r.l., Grange Antonella Sicurezza & Ambiente, Sant’Orso Immobiliare di Aresu Angelo e Stefano Deandrea – Allianz S.p.A. per la categoria Servizi, Ambiente e Salute.
E’ proseguita la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per le "Eccellenze al lavoro 2017”, sesta edizione del premio istituito da Confindustria Valle d’Aosta che ha voluto offrire ad ogni azienda associata l’opportunità di premiare un dipendente che si sia particolarmente distinto per il valore del suo contributo professionale.
La consegna dei riconoscimenti, un “Tatà” personalizzato e una pergamena ricordo, consegnati da Giancarlo Giachino, affiancato dai Vice Presidenti, per sottolineare la valenza sociale del riconoscimento del merito.
PIERANTONIO CALVANO dell’azienda AIMAR MATTEO Motivazione: Pierantonio Calvano, dal 2014 in Aimar, è un ingegnere meccanico che lavora nell’ufficio progettazione e ha sempre svolto l’incarico affidatogli con correttezza, precisione, professionalità e passione, presentandosi con puntualità al lavoro e dimostrando versatilità anche nel prestarsi a mansioni non attinenti direttamente al suo ruolo, tutte queste caratteristiche l’hanno reso per noi un prezioso collaboratore.
PAOLO ALBERTI dell’azienda COGNE ACCIAI SPECIALI S.p.A. Motivazione: Paolo Alberti entra in Cogne Acciai Speciali nel 1995 ed è stato fino a dicembre 2017 il responsabile dell’officina elettronica e reti. E’ dotato di grandi conoscenze e competenze tecniche, professionalità ed esperienza, che ha sempre messo al servizio dell'azienda e dei colleghi che ha affiancato nella formazione sul campo e in aula.
TRANQUILLO SUSANNA dell’azienda HONESTAMP S.r.l. Motivazione: Tranquillo Susanna entra in Honestamp nel 1971 dove lavora fino al 1998. Nel corso della sua carriera lavorativa, in qualità di responsabile progetto e costruzione stampi, ha contribuito alla crescita della Honestamp portando avanti progetti importanti e guadagnando la stima della proprietà e dei colleghi di lavoro.
MAURA TACCORI dell’azienda POSTE ITALIANE S.p.A. Motivazione: Maura Taccori entra in Poste Italiane nel 1990 ricoprendo diversi ruoli nell’azienda fino a diventare Direttore dell’ufficio postale di Nus. Persona stimata per la sua dedizione al lavoro e per la sua professionalità.
SAVERIO PASCALE dell’azienda SICAV 2000 S.p.A. Motivazione: Saverio Pascale è stato per Sicav una figura fondamentale e insostituibile all'interno dell’officina. Entra in Sicav nel 1997 e per tutti gli anni in cui ha lavorato come Capo officina è stata una persona di rilevante importanza ai fini dello sviluppo e dell'attuazione degli obiettivi della nostra azienda. Riconosciuto da tutti i clienti come punto di riferimento e figura di fiducia costante. Ancora oggi i clienti chiamano chiedendo di Saverio e volendo parlare solo con lui nonostante sia ormai in pensione!
GIORGIO ODDONE dell’azienda ST MICROELECTRONICS S.r.l. Motivazione: Giorgio Oddone è in StMicroelectronics dal 2010 e ricopre il ruolo di design Manager. Per la sua dedizione e professionalità dimostrate nella gestione del suo gruppo di progetto di regolatori switching di tensione nell’ambito dello “smart power”, contribuendo così a rafforzare la posizione di leadership che la ST occupa in questo settore. Con l’obiettivo di sviluppare tali dispositivi nei tempi stabiliti ed in perfetto accordo con i requisiti tecnici, affidabili e di qualità richiesti, Giorgio Oddone ha saputo gestire il suo team e le attività di sua responsabilità con determinazione, accuratezza, meticolosità e massima efficienza.
ADRIANO PIARDI dell’azienda TECNOMEC S.r.l. Motivazione: Adriano Piardi entrato in Tecnomec nel 1995 è persona preparata, capace e competente. Capoturno, conduce il reparto di assemblaggio robotizzato con maestria, dimostrandosi sempre disponibile a fronte di esigenze aziendali. La sua professionalità lo rende persona stimata ed apprezzata dai suoi collaboratori e responsabili.
LIDIA BERTHOD dell’azienda SOCIETA’ ITALIANA PER AZIONI PER IL TRAFORO MONTE BIANCO Motivazione: Lidia Berthod è una risorsa poliedrica e ha ricoperto, alle dipendenze della Società Italiana per Azioni per il Traforo Monte Bianco - SITMB, numerosi ruoli professionali in ambito sia contabile che risorse ricoprendo, nel corso degli ultimi anni della sua carriera professionale, iniziata nel 1975, l'importante ruolo di Capo Ufficio Personale. Sempre estremamente professionale ha supportato colleghi e superiori nelle attività quotidiane con responsabilità ispirandosi essenzialmente a criteri di efficacia orientandosi sempre al raggiungimento dell'obiettivo.
VANDA GERANDIN dell’azienda V.I.CO S.r.l. Motivazione: Vanda Gerandin entra in V.I.CO nel 1997 ed è la responsabile amministrativa. Professionalità, spirito di collaborazione, riservatezza e concorso alla crescita aziendale fanno di lei una risorsa preziosa per l’Azienda.