"Per la scuola e per la sanità valdostane non c'è più nulla. I Governi regionali hanno sperperato tutto". Lo ha dichiarato il consigliere Roberto Cognetta (gruppo Misto) al termine dell'audizione del Presidente e del Direttore generale di Finaosta in seconda Commissione consiliare sul tema dell'indebitamento presso il fondo in gestione speciale ddella finanziaria regionale.
"La situazione era nota da tempo - aggiunge Cognetta - perché Finaosta ha sempre rappresentato la situazione e oggi i vertici della Finanziaria della Regione hanno ribadito chiaramente che il limite di esposizione è raggiunto e che non si può andare oltre. Ciò significa che le maggioranze regionali che si sono susseguite hanno gestito le risorse senza fare i calcoli, dando priorità a richieste assurde, come gli ultimi 16 milioni di euro alla società Monterosa o i soldi al Casinò". "Il risultato è che
- prosegue - per scuola e sanità, pilastri di ogni sviluppo che
voglia dirsi sostenibile, non c'è più nulla: gli interventi programmati a suo tempo per 371 milioni di euro non hanno più la copertura finanziaria, come ad esempio la scuola di Tzamberlet, la scuola prefabbricata di Issogne, la messa in sicurezza del Liceo Bérard di Aosta, le apparecchiature sanitarie dell'Usl, la riqualificazione del patrimonio immobiliare regionale, il piano cultura con la riqualificazione de monumenti ecclesiastici e i musei, gli interventi di miglioramento fondiario e sulle strade regionali".
In Breve
lunedì 29 maggio
domenica 28 maggio
sabato 27 maggio
venerdì 26 maggio