A giudicare da quanto osservato dai previsori dell'Ufficio meteo regionale, questo fine settimana tenderà a essere piuttosto variabile, con fenomeni anche nevosi a intermittenza.
Le temperature, d’altra parte, tenderanno a rifarsi più rigide già da domani, sabato 17 febbraio, quando ci si potrà attendere che torni la neve anche a quote medio basse. Pur interessando soprattutto il nordovest, tutta la Valle dovrebbe in effetti essere attraversata da un passaggio perturbato che lascerà scendere fiocchi bianchi anche fino a 800-1000 m di quota.
Domenica dovrebbe aprirsi con la prospettiva di una piacevole giornata soleggiata, mentre nel pomeriggio nubi e maltempo potranno tornare a ingrigire i cieli riproponendo anche qualche sporadico episodio nevoso.
Insomma, sembra che il panorama meteorologico non riesca proprio a dare un’identità coerente al week-end valdostano. Con il continuo probabile alternarsi di momenti di sole e di ombra gioca a rendere difficile fare dei piani e a mettere in confusione anche i più bravi calcolatori.
Influenzati da questa continua alternanza, persino i modelli matematici tendono a dare opinioni discordanti sulle prossime tendenze: tra lunedì sera e martedì potrà nevicare di nuovo per quello europeo e non per quello americano; la prossima sarà una settimana piuttosto fredda per l’uno e non per l’altro.