Per un paio di ore a cavallo tra il 2017 ed il 2018 miilioni di persone nel panico sono andati in panico perchè non riuscivano ad utilizzare Whatsapp. Sono rimasti isolati dall'applicazione principalmente il continente europeo e in particolare la Germania, la Svizzera, l’Italia, la Spagna, l’Ungheria e buona parte del Regno Unito. Altre zone colpite includono l'India e alcune località del Brasile. Il motivo del malfunzionamento non è al momento noto, ma potrebbe essere causato dallo scambio di auguri per l'imminente anno nuovo. Chi tentava di inviare un messaggio rimaneva diversi minuti a guardare il simbolo dell'orologino prima di accorgersi che il servizio non funziona.
Il servizio di whatsapp, utilizzato da oltre un miliardo di persone in 180 Paesi, ha funzionando a singhiozzo, secondo le segnalazioni degli utenti, un po' in tutto il mondo. Nessuna nota ufficiale è apparsa sul sito della compagnia, che aveva annunciato nei giorni scorsi che a partire da oggi la chat avrebbe smesso di funzionare su alcuni modelli di cellulare.
Il sito downdetector.com, che monitora le interruzioni sulle reti, ha registrato un picco di 3186 segnalazioni di disservizi relativi a whatsapp intorno alle 20, precisando che il 44 per cento di queste riferivano di problemi nell'inviare e ricevere messaggi, il 30 per cento difficoltà di connessione e il 24% impossibilità di effettuare il log-in.