/ CULTURA

CULTURA | 11 dicembre 2017, 11:56

Saint-Pierre: Natale Popolare conclude il 16 dicembre l’anno culturale

Giovedì 14 dicembre alle ore 21 presso la Sala Consiglio del Comune di Saint-Pierre verrà consegnato il primo "Premio Leopoldo Perrod per la miglior tesi di laurea" sul territorio di Saint-Pierre

Saint-Pierre: Natale Popolare conclude il 16 dicembre l’anno culturale

Ultimo appuntamento sabato 16 dicembre con Saint-Pierre Dixit alle ore 21 nella Salle Remparts Castello Sarriod de la Tour.

Si chiude in musica la prima stagione della rassegna  che ha caratterizzato  il 2017 l’attività culturale 2017 di Saint-Pierre. Il concerto in programma, dal titolo ‘Natale Popolare’, sarà animato dal  curatore del format e cantautore Davide Mancini, dagli Accordion Quartet 2.0 di Ezio Borghese,  dalla cover band Maybe Sunday e dal coro Sen Piolen Nouvelle Harmonie. Sempre dal 16 dicembre dalle ore 20 sarà aperta la mostra fotografica ‘Lo Pan Ner à Saint-Pierre’.

Le foto esposte sono stare realizzate nella giornata del 14 ottobre nell'ambito dell'iniziativa transfrontaliera promossa anche dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta "I pani delle Alpi". L'amministrazione comunale aveva lanciato un contest,invitando ad immortalare, nei forni presenti sul territorio, testimonianze di questo antico savoir faire. Per l'occasione verranno premiati i primi 3 classificati.

Giovedì 14 dicembre alle ore 21 presso la Sala Consiglio del Comune di Saint-Pierre verrà consegnato il primo "Premio Leopoldo Perrod per la miglior tesi di laurea" avente come oggetto il territorio di Saint-Pierre.

L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale  si poneva come obiettivo quello di  favorire il più ampio godimento del diritto allo studio e valorizzare, al tempo stesso, le tradizioni e la propria identità culturale, sociale de economica.

Tre le tesi analizzate dalla commissione giudicatrice, tutte assai diverse tra di loro per contributi e contenuti; si va dalla creazione di un format comune per gli orari dei trasporti pubblici al raccoglitore di energia  ma all'unanimità a sbaragliare la concorrenza è stata la tesi della Dott.ssa Elisa Vaudois dal titolo "Il marketing esperienziale quale lega di valorizzazione a livello regionale.

Il caso di Saint-Pierre"  Nella serata del 14 dicembre la vincitrice esporrà brevemente il proprio lavoro agli interessati.

"Al primo anno di vita dell'iniziativa riuscire a premiare una nostra concittadina, autrice di una tesi di indubbio interesse, va ben aldilà di ogni più rosea aspettativa”, commenta Alessandro Fontanelle, assessore alla Cultura che aggiunge: “Il premio Leopoldo Perrod ci permette di valorizzare il merito scolastico e allo stesso tempo di rivalutare il nostro territorio grazie ad uno studio di assoluta qualità che sin da subito ci potrà tornare molto utile”.

red. spe.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore