La famiglia di ANPAS (associazione nazionale pubbliche assistenze) mette una nuova bandierina in Valle d'Aosta. L'associazione dei volontari del soccorso Mont-Rose di Donnas è entrata a farne parte insieme alle altre dieci associazioni di volontariato del soccorso della Federazione Regionale.
Un momento importante questo, come spiega il coordinatore della Federazione regionale dei volontari del soccorso della Valle d'Aosta Mauro Cometto che precisa: "L'associazione dei volontari del soccorso Mont-Rose di Donnas va a contribuire a integrare un mosaico delicato e importante nel ruolo del volontariato nazionale. Fare rete è tra i nostri obiettivi primordiali. Far parte di un'associazione nazionale tra le più storiche del nostro Paese, come ANPAS, vuol dire proseguire in quella direzione di unità che ci siamo prefissati".
Cometto spiega che "entrare in Anpas per l'associazione Mont-Rose, così come per tutte le altre dieci associazioni di volontariato del soccorso di Federazione, non dà qualcosa in cambio sotto l'aspetto materiale, non si ha un tornaconto come associazione, ma è utile per crescere e rafforzare il proprio bagaglio di esperienza. Senza contare che avere un appoggio a livello nazionale rende più forti".Infatti, dopo la riforma del terzo settore la normativa sottolinea come la singola organizzazione di volontariato non possa avere un rapporto diretto con gli enti pubblici”.